Sono trascorsi esattamente 25 anni dalla scomparsa del poeta e musicista Fabrizio De André, cantautore genovese morto a Milano l’11 gennaio del 1999.
Sono tante le iniziative per ricordare il 25esimo anniversario della morte di Fabrizio De André, il celebre cantautore ligure.
Il ricordo anche da parte del Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti: «Le sue parole e la sua musica sono rimaste nel cuore di tanti genovesi e non solo. A 25 anni dalla morte di Fabrizio De André, la Liguria ricorda uno dei più grandi e amati cantautori del nostro Paese. E a inizio estate celebrerà il suo talento con un grande concerto a Genova».
Fondazione Fabrizio De André Onlus e Sony Music Italia hanno voluto ricordare Fabrizio De André con il progetto “Way Point. Da dove venite… Dove andate?”, per ripercorrere 25 anni con l’amato cantautore attraverso le sue Parole.
Il progetto si svilupperà lungo tutto il 2024 con varie iniziative, volte a celebrare e a consegnare alle nuove generazioni l’eredità artistica e culturale di uno degli artisti italiani più seguiti e influenti, sottolineando come la genialità e la profondità delle sue parole e la sua visione unica continuino a ispirare anche nella modernità.
Tra le principali iniziative, la navigazione completa nella sua discografia che prevede la riedizione durante l’anno di tutti i suoi dischi in studio in ordine cronologico.
Gli album saranno ristampati in versione LP nero 180 gr e CD, arricchiti da annotazioni autografe di Fabrizio De André, pensieri, riflessioni, commenti, estratti di interviste inerenti alle canzoni e agli album e alcuni documenti inediti conservati al Centro studi De André dell’Università degli Studi di Siena.
Le iniziative nella sua Genova
Ma anche la sua Genova non rimarrà impassibile in questa speciale data commemorativa. Per ricordarlo, per tutta la giornata di oggi, a partire dalle 10, vi sarà la filodiffusione di via Garibaldi della playlist dei suoi più grandi successi: da Crêuza de mä a Bocca di Rosa, da La Città vecchia a La guerra di Piero, da Andrea a Il pescatore per finire con Via del campo.
«Genova ricorda Fabrizio De Andrè a 25 anni dalla sua scomparsa – ha detto il sindaco di Genova Marco Bucci -. Per l’intera giornata in via Garibaldi risuoneranno le canzoni di Faber, un atto doveroso per celebrare la figura del cantautore genovese. Una musica che allieterà il passaggio di genovesi e turisti nel cuore della città. Un omaggio a un personaggio che Genova non potrà mai dimenticare».