Il cordoglio di tutte le donne e uomini del giornalismo e dello spettacolo per Maurizio Costanzo, scomparso all’età di 84 anni.
Nato a Roma il 28 agosto 1938, Maurizio Costanzo ha firmato decine di programmi radiofonici e televisivi e di commedie teatrali. Ha raggiunto la grande popolarità nel 1976, conducendo in Rai il talk-show Bontà loro. Ma il suo nome è legato particolarmente al Maurizio Costanzo show, in onda dal 1982 su Mediaset. Tra i suoi programmi più noti, anche Buona domenica.
Scrittore di libri, tra i quali Chi mi credo di essere (2004, in collab. con G. Dotto), E che sarà mai? (2006), La strategia della tartaruga (2009), Sipario! 50 anni di teatro. Storia e testi (2015), Vi racconto l’Isis (2016) e Smemorabilia. Catalogo sentimentale degli oggetti perduti (2022). Dal 1995 è sposato con Maria De Filippi.
I funerali di Maurizio Costanzo si svolgeranno lunedì 27 febbraio, alle ore 15, presso la Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo. Lo rende noto il Campidoglio.
“La camera ardente di Maurizio Costanzo sarà allestita domani e domenica presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio (ingresso dal Portico del Vignola). Apertura al pubblico il 25 febbraio dalle 10.30 alle 18 e il 26 dalle 10 alle 18 (è raccomandato l’utilizzo della mascherina FFP2)”, fanno sapere.
I messaggi di cordoglio dalla televisione e non solo
La Premier Giorgia Meloni: “Ci lascia Maurizio Costanzo: icona del giornalismo e della tv, che ha saputo raccontare anni difficili con coraggio e professionalità. Grazie per aver portato nelle case degli italiani cultura, simpatia e gentilezza. Un pensiero a sua moglie Maria e ai suoi cari. Buon viaggio”.
Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle: “Ha rivoluzionato la comunicazione e la tv in Italia, senza mai mettere da parte l’impegno civile fino a sfidare senza paura la mafia, rischiando la sua stessa vita. Con Maurizio Costanzo se ne va un pezzo di storia culturale del nostro Paese”.
Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti: “Un pezzo di storia del giornalismo, un pilastro della tv italiana che se ne va. Addio a Maurizio Costanzo, non ti dimenticheremo”.
Gianni Morandi in un tweet: “È un grande dolore. Ci conoscevamo da sempre, gli volevo bene. Ciao, Maurizio”.
Vladimir Luxuria: “Era il 1998, ero agli inizi e tu sin da tempi non sospetti mi hai sostenuta: parlasti della mia storia e mi facesti riappacificare con mia madre sul palco del tuo Show. La mia gratitudine sarà eterna”.