Lo storico cosentino Luca Addante nell’Ecole Normale Superieur dell’Università di Parigi
"Desidero esprimere le mie più vive congratulazioni al prof.Luca Addante per il prestigioso incarico ricevuto dall'Università di Parigi, che lo ha indicato come membro...
“Dialoghi al Museo”: giovedì 23 novembre la presentazione del libro di Stefano Rossano
Con la presentazione del libro di Stefano Rossano "Praedicate Evangelium", edito da "Valore Italiano", riprende, giovedì prossimo 23 novembre, al Museo dei Brettii e...
Fidapa di Cosenza: convegno sulla valorizzazione dei tesori culturali della città
Mercoledì 8 novembre, ore 17.30, presso l'Hotel San Francesco di Rende si terrà un evento di grande risonanza culturale e sociale: il convegno "I...
Sardegna, rinvenuto un tesoro di antiche monete romane
La Sardegna è divenuta protagonista di un importante ritrovamento archeologico. A largo delle coste nord-orientali dell’isola, nell’area di Arzachena, infatti, è stato ritrovato un...
Michelangelo, la sua “stanza segreta” verrà aperta al pubblico
Risale a ormai più di 50 anni fa la scoperta della “stanza segreta di Michelangelo”: un piccolo ambiente, situato sotto le Cappelle Medicee, a...
Riace, scoperti nuovi reperti. Potrebbero appartenere ai due bronzi
Sono trascorsi ormai più di 50 anni dal ritrovamento dei “Bronzi di Riace”, le due celebri opere bronzee, divenute nel tempo simbolo della Calabria....
Biblioteca Civica Cosenza, Orrico (M5S): “Ridiamole un futuro”
"La Biblioteca Civica di Cosenza, chiusa da tre anni, rimasta con un solo impiegato in funzione di ausiliario, merita un altro destino ed un...
LibrinComune: mercoledì 25 ottobre la presentazione del libro di Emanuele Gagliardi
Un'opera che coniuga poesia, musica, monologhi e racconti di vita, ironizzando sull'esistenza quotidiana e raccontando storie che parlano dritto al cuore. E' tutte queste...
Rende, consegnati i “Premi Dianora” ai giovani talenti calabresi
Si è svolta lo scorso sabato 21 ottobre, presso l’hotel “President” di Rende, la consegna dei premi “Dianora”, destinati ai giovani talenti calabresi. L’iniziativa,...
A Rende uno dei ricercatori più influenti al mondo, è Tommaso Caloiero
Risale allo scorso 4 ottobre la pubblicazione della “World’s Top 2% Scientists list 2023”. L’importante classifica viene divulgata, ogni anno, dal team della Standford...