Risale alle scorse settimane la pubblicazione di “TasteAtlas Awards 2022“. Si tratta di una classifica dei piatti più apprezzati del 2022, stilata da “TasteAtlas“, portale che si occupa di riscoprire le specialità enogastronomiche del pianeta. Secondo quanto decretato dalla piattaforma, a raggiungere il “gradino più alto del podio” è stata la cucina “Made in Italy“. Nello specifico, la cultura enogastronomica italiana, votata da 800.000 utenti, ha raggiunto un punteggio di 4,72 punti su 5.

La ‘nduja calabrese al primo posto
Oltre a stilare la classifica delle gastronomie più apprezzate del pianeta, la piattaforma culinaria si è occupata anche di individuare i prodotti più amati globalmente. Tra le eccellenze enogastronomiche d’Italia è risaltato anche un prodotto “Made in Calabria “: la ‘nduja di Spilinga. Più nel dettaglio, l’insaccato ha raggiunto il primo posto tra i salumi più apprezzati.
“Questa prelibatezza italiana di Spilinga, in Calabria, è un salame di maiale stagionato e speziato con peperoncino che ha una consistenza simile a quella di un paté. Di solito è legato con lo spago in una sezione dell’intestino di suino”. Queste le parole con cui “Taste Atlas” elogia il prodotto calabrese. “Esistono numerosi modi per gustare la ‘nduja” – prosegue poi il portale culinario – “spalmata su carni e pesci grigliati, arrostiti o scottati, oppure aggiunta a sughi per la pasta e piatti a base di uova. Il modo più diffuso per consumare la ‘nduja, però, è spalmarla su pane grigliato o abbrustolito e gustarla con ricotta fresca o burrata“.
Nella classifica dedicata ai salumi più apprezzati, la ‘nduja calabrese è poi seguita dallo “slavonki kulen” della Croazia. Al terzo posto, invece, è collocato lo spagnolo “chosco de tineo“. Al quarto, il polacco “kabanosy staropolskie”.