“Il Dot in cucina” oggi presenta sua maestà la lasagna.
Una ricetta antica risalente al XIII secolo. Rimane celebre il riferimento di Fra’ Salimbene da Parma che nella sua cronaca del 1284 parla di un frate corpulento dicendo “non vidi mai nessuno che come lui si abbuffasse tanto volentieri di lasagne con formaggio”. Un piatto che nel tempo è stato riproposto in varie versioni, ma una cosa è certa piace moltissimo a grandi e piccini.
INGREDIENTI
- Lasagne, una confezione da almeno 5 strati (meglio se fresca e morbida)
- Sugo, due bottiglie da 700 gr.
- Caciocavallo, q.b. (in alternativa mozzarella)
- Carne tritata, almeno 500 gr.
- Formaggi vari, q.b.
- Salsiccia calabrese sbriciolata q.b. (con pepe nero o rosso è indifferente)
- Olio e Sale, q.b.
- Uova sode 3 (Non obbligatorie, a molti bambini non piacciono)
- Besciamella, mezzo litro (Non obbligatoria per rendere la sfoglia più morbida)
PREPARAZIONE DELLE LASAGNE RIPIENE CON SALSICCIA
- Distendere su una pirofila rettangolare da forno il primo strato di sugo con la carne tritata.
- Aggiungere la prima sfoglia di lasagna.
- Sbriciolare la salsiccia, aggiungere caciocavallo e formaggio a piacimento, e sugo.
- Ripetere il procedimento più volte a seconda degli strati che si vogliono fare.
- Ricoprire la sfoglia finale con tanto parmigiano (o pecorino) in modo che nel forno si formi una crosticina.
- Accendere il forno a 180/200 gradi, ricoprire la pirofila con carta alluminio, e toglierla dopo circa una mezzoretta.
- Prima di portare il piatto in tavola fare raffreddare fuori dal forno per 10 minuti
BUON APPETITO!