Ecco tutti i passaggi per preparare una carbonara da leccarsi i baffi!
INGREDIENTI PER TRE PERSONE
- Spaghettoni, 260 gr.
- Uova, 4 (3 tuorli e 1 intero)
- Guanciale, 180 gr.
- Pecorino romano, q.b.
- Pepe nero, q.b.
- Olio, un filo
PREPARAZIONE DELLA CARBONARA
– Tagliare il guanciale a listarelle o a cubetti e sistemare in una padella con un filo d’olio. Cuocere fino a far diventare croccante.
– Nel frattempo in una boulle unire i tre tuorli all’uovo intero insieme al pecorino (abbondante in modo da creare una crema) e al pepe nero.
– In una pentola portare ad ebollizione l’acqua e cuocere gli spaghettoni.
– Una volta terminata la cottura della pasta, scolarla e rimetterla in pentola unendo il composto di uova e guanciale e mantenendo anche l’olio del guanciale stesso.
– Mescolare energicamente fino ad ottenere la giusta cremosità (N.B. il tutto rigorosamente a fuoco spento).
– A questo punto si può sporzionare e godere della bontà di sua maestà la carbonara.
– Nota a margine: al fine di non rovinare una ricetta secolare e amata dal mondo intero, si prega gentilmente di non alterarne il gusto con aggiunte di ingredienti come prezzemolo, cipolla o (peggio ancora) panna. Manteniamo intatta la tradizione. Grazie!