L’agenzia spaziale americana e quella canadese hanno presentato i quattro astronauti che prenderanno parte alla missione “Artemis II”. Si tratta del programma NASA finalizzato a riportare l’uomo sulla superficie lunare.
L’annuncio è stato ufficializzato alle ore 17:00 di ieri, lunedì 3 Aprile, durante una conferenza stampa, tenutasi presso il Johnson Space Center di Houston, in Texas.
I nomi dei protagonisti di “Artemis II”
Secondo quanto dichiarato in diretta streaming, l’equipaggio di “Artemis II” sarà costituito da tre astronauti americani e uno canadese. Il comandante della missione sarà l’astronauta statunitense Reid Wiseman, già noto per aver condotto una missione sulla Stazione Spaziale Internazionale nel 2014.
Il ruolo di pilota, invece, sarà svolto dall’astronauta Victor Glover, in precedenza pilota di omologazione dell’aeronautica, già coinvolto nella missione Crew-1 di SpaceX verso la Stazione Spaziale Internazionale.
In qualità di “specialista di missione”, parteciperà ad “Artemis II” anche la fisica Christina Koch. Già nota per aver preso parte, nel 2019, ad una missione sulla Stazione spaziale internazionale e per aver segnato il record di permanenza continuativa nello spazio di 328 giorni.
Infine, ai membri statunitensi dell’equipaggio di “Artemis II”, si aggiunge anche l’astronauta canadese Jeremy Hansane, tenente colonnello dell’Aeronautica canadese e già collaboratore NASA. Per Jeremy Hansane sarà, tuttavia, la prima missione nello spazio.
L’obiettivo è riportare l’uomo sulla Luna
La spedizione rientra in un ampio progetto, articolato in tre fasi, con l’obiettivo principale di consentire nuovamente all’uomo il raggiungimento della superficie lunare.
Durante la prima delle tre fasi, “Artemis I”, svoltasi nel novembre scorso, il razzo SLS, privo di equipaggiamento, ha potuto effettuare due orbite lunari. La spedizione “Artemis II”, seconda fase del programma, dovrebbe, invece, partire dal Kennedy Space Centre, in Florida, nel novembre del 2024. I quattro astronauti, a bordo della navicella Orion, raggiungeranno la Luna, senza però atterrarvi. Un nuovo allunaggio, infatti, sarà previsto solo nell’ultima delle tre fasi, “Artemis III”.
Le dichiarazioni dell’amministratore NASA, Bill Nelson
“L’equipaggio di Artemis-2 rappresenta migliaia di persone che lavorano instancabilmente per portarci alle stelle. Questo è il loro equipaggio, questo è il nostro equipaggio, questo è l’equipaggio dell’umanità. Gli astronauti della Nasa Reid Wiseman, Victor Glover e Christina Hammock Koch e l’astronauta del CSA Jeremy Hansen hanno ognuno la propria storia, ma insieme rappresentano il nostro credo: E pluribus unum – dai tanti, uno. Insieme, stiamo inaugurando una nuova era di esplorazione per una nuova generazione di marinai delle stelle e sognatori: la Generazione Artemis” ha dichiarato l’amministratore della Nasa Bill Nelson.
Il video dell’annuncio:
Here they are. @SenBillNelson announces the #Artemis II crew, the next astronauts to fly around the Moon:@Astro_Christina@Astro_Jeremy@AstroVicGlover@Astro_Reid
We go together. https://t.co/XdUizg2Wye pic.twitter.com/6Yo4I2lKeJ
— NASA (@NASA) April 3, 2023