Liceo Classico Telesio
Liceo Classico Telesio

È giunto il momento di fare chiarezza in merito alla deliberazione del Consiglio d’Istituto del Liceo Telesio del 25 luglio scorso che prevede di decentrare ben 18 classi del biennio e triennio Europeo e Cambridge presso la sede delle “ex Canossiane”. Scrivono in un comunicato i rappresentanti di classe e le famiglie degli studenti che saranno trasferiti in un altro plesso.

Una decisione che riteniamo unilaterale – ammettono – capziosa anche nei tempi, non partecipata e tantomeno unanimemente condivisa anzi fonte di contrasti anche all’interno dello stesso Istituto Scolastico, se è vero com’è vero che anche un nutrito gruppo di docenti ha manifestato forte contrarietà al provvedimento. Secondo i docenti non ci sarebbero motivazioni sufficienti al trasferimento delle classi perché l’Istituto dispone di un numero sufficiente di aule ad ospitarle tutte, né tantomeno hanno avuto inizio i lavori di adeguamento antisismico che già nello scorso anno scolastico hanno creato notevoli disagi a discenti e loro famiglie, con doppi turni e continui trasferimenti tra i due plessi“.

Ma non finisce qui perché i nostri figli non possono pagare scelte strategiche e logistiche errate – proseguono – come quelle di destinare le aule ricavate dal Convitto Nazionale alla mensa dei bambini delle elementari anziché agli studenti del Liceo o promesse non mantenute, come quelle di riportare gli studenti nelle aule del Liceo una volta conclusi i lavori, vieppiù espressa dal dirigente Iaconianni come assoluta necessità del Cambridge. Né tantomeno possiamo tollerare un nuovo anno scolastico con manifestazioni di dissenso ed occupazioni dei nostri ragazzi, giustamente “sfiancati” da turni pomeridiani e continui spostamenti che compromettono la tanto rinomata qualità della proposta educativa del Liceo Telesio, motivo per cui la totalità di noi genitori ha scelto questo Istituto, e creano grave nocumento all’ottimizzazione del percorso di apprendimento scolastico”

Non è tantomeno perdonabile – conclude il comunicato – non coinvolgere nella discussione e/o tenere in considerazione le richieste delle famiglie che, lo ricordiamo, sono la struttura portante di questo Istituto, senza le quali lo stesso non avrebbe motivo di esistere. Nessun rappresentante di classe è stato informato dai rappresentanti di Istituto, mettendo gravemente in dubbio i principi di trasparenza e di democraticità di questo Istituto, ai quali anche un dirigente scolastico è soggetto. Riteniamo infine quantomeno inopportuna la risposta del dirigente Iaconianni alla nostra richiesta di ottenere un incontro a breve e rinviare il tutto ai primi giorni di settembre, per altro svincolandosi dall’impegno con delega alla vicepreside”.

Le classi

2A cam – 3A cam – 4A cam – 2B cam – 3B cam – 4B Cam – 2C BioCam – 3C BioCam – 3A Europeo – 4B Europeo