Successo straordinario per Tommaso Paradiso che martedì 23 Agosto si è esibito in una delle tante tappe del suo “Tommy Summer Tour”.
Il live, ospitato dall’Elephant Park di Marina di Ginosa (contrada pizzaferro), è stato organizzato da “Anonima Group”, direzione artistica della struttura, con la collaborazione di Uncode concerti. Il locale ha così concluso con questo speciale appuntamento la rassegna “Melodye music fest”. Evento che , nei giorni precedenti, ha ospitato anche altri importanti concerti. Irama, Madame, Luché, Fiorella Mannoia… questi alcuni nomi dei noti artisti esibitisi sullo stesso palco.
Chi è Tommaso Paradiso
Tommaso Paradiso, classe 1983, si è affacciato sullo scenario musicale negli anni ‘90. Il suo nome, però, ha raggiunto il successo nel 2009, anno della fondazione del celebre gruppo “Thegiornalisti”. Paradiso vi ricopriva il ruolo di frontman. In seguito allo scioglimento del gruppo nel 2019, il cantautore ha poi proseguito con la carriera solistica, riscuotendo un grandissimo successo.
Il concerto ha attirato una vasta affluenza, registrando il tutto esaurito. L’artista romano ha così avuto modo di emozionare il suo numerosissimo pubblico sulle note dei suoi più celebri successi. Sono, inoltre, stati numerosi i momenti di confronto con la vasta folla radunata sotto al palco. Il cantautore ha infatti consentito ad alcuni fans di raggiungerlo sul palco, dove si è stretto con alcuni di essi in un tenero abbraccio.
Durante il live, lo stesso Paradiso si è mostrato emozionato. Nel corso della serata, ha infatti deciso di immortalare il momento scattando una foto. “Ho deciso di scattarvi una foto perché è un momento indimenticabile. Nel mentre però vi dico una cosa: dedico veramente a tutti voi questa canzone perché ve la meritate. Non mi fate mai sentire solo. Siete la cosa più bella che ho.” Queste commosse parole, seguite dall’esibizione del brano “Questa nostra stupida canzone d’amore”, uno tra i pezzi più noti e romantici composti dall’artista, hanno emozionato il pubblico.
La scaletta del concerto
Il cantautore si è esibito nei suoi più celebri successi. Di seguito, la scaletta dell’evento:
- Maradona y Pelé
- Fine dell’estate
- New York
- I nostri anni
- Sold out
- Zero stare sereno
- Magari no
- Lupin
- Tra la strada e le stelle
- La luna e la gatta
- Promiscuità
- Da sola in the night
- Piove in discoteca
- Questa nostra stupida canzone d’amore
- Riccione
- Tutte le notti
- Ricordami
- Felicità Puttana
- Non avere paura
- Completamente
Al fianco di Tommaso Paradiso si è esibita la band composta da Gianmarco Dottori alla chitarra e al pianoforte, Nicola “Setak” Pomponi alla chitarra, Silvia Ottanà al basso elettrico e synth, Daniel Fasano alla batteria, Angelo Trabace al pianoforte e alla tastiere/synth, Marco Scipione al sax e alle percussioni, Marco Playaldo agli effetti, Frances Alina Ascione e Roberta Montanari ai cori.