Michael Stipe (foto Fabrizio Di Bitonto)
Michael Stipe (foto Fabrizio Di Bitonto)

Parafrasando una sua vecchia canzone (Star 69), potremmo dire che Michael Stipe è davvero una star 62.

62 come gli anni che oggi compie questo grande artista, famoso per essere stata la voce ed il leader indiscusso di una della band rock indie più influenti del pianeta. Quei R.E.M. (acronimo di Rapid Eye Movement) che si sono sciolti nel lontano 2011.

Il frontman dei R.E.M. non ha mai smesso di stupire per le sue molteplici incursioni nelle varie arti, dalla fotografia al cinema alla scrittura. Dopo lo scioglimento della band, arrivata al punto giusto senza nessuna voglia di autocelebrazione, Michael ha dato via libera a quella intellettualità da sempre manifestata, dedicandosi alle tante passioni che sono state sempre fonte di ispirazione anche della sua attività musicale.

STIPE L’ISTRIONICO E L’AMICIZIA CON KURT COBAIN

Stipe realizzava i testi attraverso una tecnica di chiara ispirazione dadaista e da William Burroughs: una sorta di scrittura automatica patchwork che rimescola parole e frasi senza badare troppo al senso (denominata cut-up).

Il cantante ha sempre poi manifestato passione e creatività anche verso il mondo del cinema. Ricordiamo che è stato tra l’altro il produttore di pellicole molto interessanti e di culto come “Essere John Malkovich“, “Velvet Goldmine” e “Man on the Moon” con Jim Carrey.

Michael Stipe con Courtney Love, ex compagna di Kurt Cobain (foto da DailyMail)
Michael Stipe con Courtney Love, ex compagna di Kurt Cobain (foto da DailyMail)

Molti non sanno della grande amicizia che Michael aveva con il compianto Kurt Cobain, a cui dedicò un grandissimo brano “Let me in“, il cui testo dovrebbe contenere le parole dell’ultima telefonata di Stipe al cantante dei Nirvana. Brano che sicuramente prima o poi vedremo fra quelli scelti dalla nostra redazione per il “Good morning, Dot“.

Oltre a tutti i testi delle canzoni dei R.E.M., Michael si dedica alle copertine, alle scenografie e all’aspetto visivo della band, dimostrando grande interesse per tutte le forme d’arte.

SEX SYMBOL ED ICONA CULTURALE

Stipe al 62° compleanno mantiene sempre il suo fascino intellettuale da icona culturale di un’intera generazione. La curiosità però viene dal fatto che è stato nominato “il cantante più sexy del mondo” dalla prestigiosa rivista Glam’Mag nel suo numero di gennaio 2022 uscito proprio recentemente. Come si suol dire: abbinare la cultura all’aspetto fisico è possibile.

Da quel lontano 21 settembre 2011 (data di scioglimento della band dei REM), Stipe non ha intrapreso nessun progetto di stampo musicale. Non sappiamo se in futuro tornerà a prendere un microfono in mano. La storia dice comunque che è stato un grande e carismatico frontman da celebrare e da rivivere ascoltando le sue canzoni.

Buon compleanno Michael!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here