Se non di rado è successo che una serie TV lanciasse la carriera di attori famosi, meno frequentemente gli stessi si sono tramutati in vere star di Hollywood. A parte Pierce Brosnan, cui fu offerto il ruolo di James Bond dopo la sua esperienza in “Remington Steele” (in Italia “Mai dire si“, vista sulle reti Mediaset), il caso più eclatante fu sicuramente quello del giovane Johnny Deep. Divenuto sul finire degli anni ’80, grazie all’interpretazione dell’agente Ted Hanson in “21 Jump Street“, un vero e proprio idolo delle ragazzine.
Giunta in Italia con il terribile titolo de “I quattro della scuola di polizia“, “21 Jump Street” è una serie poliziesca creata da Stephen J. Cannell. Famoso ideatore di successi come “A-Team“, “Ralph supermaxieroe” e “Agenzia Rockford“. Sono 103 gli episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 5 stagioni dal 1987 al 1991. Ambientata a Los Angeles, narra le avventure del dipartimento di polizia sito proprio in 21 Jump Street, specializzato criminalità minorile.
I TEMI TRATTATI
Proprio al fine di rendere più efficienti le operazioni di infiltrazione ogni agente della squadra viene reclutato anche per il suo aspetto giovanile, che permette loro di passare per adolescenti. L’attività investigativa della squadra si svolge sotto copertura nelle scuole superiori. O, più di rado, nei college e tocca questioni come l’alcolismo, i crimini d’odio, il traffico e l’abuso di droghe, l’omofobia, l’AIDS, l’abuso di minori e la promiscuità sessuale.
Le trame sono per lo più prive di qualunque sviluppo che non sia quello del tema della settimana. Inoltre appaiono abbastanza lineari e senza uno spessore che vada oltre una semplicistica morale implicita sull’impatto di una particolare attività. Ma non è certo per la sceneggiatura che la serie viene seguita così tanto. Giovani, belli e con uno stile impeccabile i personaggi della serie colpiscono il cuore degli adolescenti americani dell’epoca. Un cast assemblato col manuale Cencelli delle serie TV, con la palese volontà di dare a ogni tipo di pubblico un riferimento ben preciso, che lancia diverse carriere importanti nel panorama artistico.
IL CAST DI 21 Jump Street
Holly Robinson Peete interpreta la bella e coraggiosa Judy Hoffs. Oltre a una buona carriera televisiva negli USA e ad alcune esperienze come cantante, è oggi famosa anche come scrittrice di libri per bambini. Oltre che per il suo ruolo da attivista per i diritti degli afroamericani e dei ragazzi autistici.
L’agente Doug Penhall viene interpretato da Peter DeLuise. Il ruolo lancia l’attore americano nel mondo della TV a stelle e strisce. Da allora DeLuise oltre a svariate partecipazioni come attore, ha ricoperto con successo il ruolo di produttore e regista. In questi panni il suo successo più grande è stata sicuramente la serie “Stargate“, che ha un ottimo seguito a cavallo degli anni ’90 e 2000.
Dustin Nguyen, interprete dell’agente Harry Truman Ioki, fa fortuna come caratterista in molti film negli anni ’90, fra tutti “Tra cielo e terra” di Oliver Stone. Torna poi nel paese d’origine dei suoi genitori, il Vietnam, e intraprende una fortunata carriera come regista. Dal 2020 è nel cast di “Warrior“, serie TV ispirata da una idea originale di Bruce Lee.
VIA ALLA CARRIERA STRAORDINARIA DI JOHNNY DEPP
Della carriera dell’agente Tom Hanson c’è ben poco da dire. 10 Nomination al Golden Globe con una vittoria, 3 nomination agli Oscar come migliore attore, una marea di premi in tutto il mondo, protagonista di film di incredibile successo al botteghino tanto quanto di pellicole d’autore. Johnny Deep viene lanciato da “21 Jump Street” verso una carriera straordinaria. Ma il suo rapporto con la serie è tutt’altro che sereno. Guadagnatosi lo status di idolo adolescenziale Depp fa di tutto per sciogliere il contratto che lo lega alla serie per 4 stagioni. Si rifiuta poi di prolungarlo per la quinta, che anche per la sua assenza si rivela un flop clamoroso e spinge la produzione a chiudere i battenti.
Nel 2012 esce nelle sale statunitensi un adattamento cinematografico della serie TV, diretto da Phil Lord e Christopher Miller. Johnny Depp, Peter DeLuise e Holly Robinson Peete appaiono in camei in questo primo film che visto il buon riscontro vedrà prodotto un sequel (22 Jump Street).