“È alquanto grottesco e preoccupante quanto sta accadendo in questi giorni a Trebisacce dove un Sindaco, stimato e apprezzato, viene maldestramente messo in difficoltà proprio da coloro che al suo fianco, poco più di un anno fa, hanno ricevuto il consenso elettorale per amministrare il comune dell’Alto Jonio cosentino“.
Lo scrive in una nota, Annalisa Alfano Segretario Provinciale di Italia del Meridione del Circolo Cittadino Idm di Trebisacce.
“È inverosimile che logiche irresponsabili ed individualiste – prosegue Alfano – vengano anteposte all’agire per il bene comune e alla necessità della cittadinanza di essere servita secondo i valori ed i principi autentici della politica, grande assente in questa vicenda.
Di fronte al cannibalismo politico perpetrato nei confronti del Sindaco, è necessario richiamare alla responsabilità coloro che, per il raggiungimento di interessi personali, hanno smarrito la strada maestra affinché venga disposta una strategia comune.
Italia del Meridione – unitamente al Circolo cittadino di IdM di Trebisacce – con immutata stima e fiducia, esprime la piena vicinanza al Sindaco Aurelio e stigmatizza l’azione dei consiglieri che, con il corto circuito messo in atto, rischiano di trascinare in un tunnel senza via d’uscita la sorte del Comune, per di più, già mortificato da un commissariamento.
Italia del Meridione, inoltre, invita le forze politiche cittadine e, soprattutto, provinciali a prendere in mano la situazione, riportando il confronto tra le parti sui binari della politica e del bene comune, augurando alla città di Trebisacce di ritrovare la serenità utile alla crescita e alla valorizzazione del territorio e dei suoi cittadini“.