Champions Inter e Napoli (foto Facebook Inter e SSC Napoli)
Champions Inter e Napoli (foto Facebook Inter e SSC Napoli)

Serata da incorniciare per le due squadre italiane impegnate in Champions League. Il Napoli si conferma in momento d’oro, i sei gol rifilati all’Ajax sono prova di una continuità di risultati fino ad ora impressionante. Sorride anche l’Inter che soffre ne finale ma riesce a portare a casa i tre punti grazie ad un gol di Çalhanoğlu nel finale del primo tempo.

LA CRONACA DI INTER-BARCELLONA

Partita equilibrata in avvio, tanto possesso blaugrana e Inter che prova a colpire in ripartenza. La prima palla gol dalla sfida capita sui piedi di Çalhanoğlu che sferra un gran tiro dalla distanza e costringe Ter Stegen a respingere in angolo. In due occasioni, al 24’ e al 29’ i nerazzurri vengono fermati da VAR e fuorigioco.

Il gol di Calhanoglu (foto pagina Facebook Inter)
Il gol di Calhanoglu (foto pagina Facebook Inter)

Prima viene negato un rigore (netto tocco di mano di Garcia) per un offside di Lautaro, poi è Correa, lanciato a rete da Dimarco a vedersi annullare la rete dalla bandierina alta dell’assistente. Il match si sblocca agli sgoccioli del primo tempo, con Çalhanoğlu che fa partire un rasoterra dal limite dell’area che si insacca nell’angolino basso sinistro, è 1-0 Inter.

All’ora di gioco il Barcellona batte un colpo con Dembele, il suo tiro sul primo palo dalla sinistra finisce sul montante dopo la deviazione provvidenziale di Onana. Sei minuti più tardi annullata, con l’ausilio del VAR, una segnatura ai blaugrana per un tocco con il braccio di Ansu Fati. Nel finale è incessante e continuo il forcing del Barca che però non riesce a trovare il pari. La partita finisce sull’1-0.

LA CRONACA DI AJAX-NAPOLI

Pronti, via e il Napoli si rende subito pericoloso. Al secondo minuto Lobotka recupera palla sulla tre quarti e serve Raspadori che manda fuori di un soffio. È però l’Ajax a passare in vantaggio al 9′ con Kudus, che tocca per ultimo sul tiro di Taylor che comunque sarebbe ugualmente entrato. Allo scoccare del quarto d’ora si accende Kvaratskhelia, finora avulso dalla manovra. Tenta di sorprendere Pasveer lontano dai pali ma il suo destro non gira quanto dovrebbe.

Di Lorenzo autore del momentaneo 2-1 del Napoli (foto pagina Facebook SSC Napoli)
Di Lorenzo autore del momentaneo 2-1 del Napoli (foto pagina Facebook SSC Napoli)

È il preludio al gol del pari: lo realizza Jack Raspadori con un colpo di testa in tuffo ad incrociare. Magic moment per l’ex Sassuolo, al quinto gol nelle ultime sei gare tra Napoli e Nazionale. Salgono in cattedra i partenopei che diventano padroni del campo. Puntuale arriva la rete che completa la rimonta, firmata da un ottimo Giovanni Di Lorenzo, che raccoglie un assist delizioso di Kvaratskhelia e fa 2-1. Tutto qui? Macché! Prima dell’intervallo il Napoli fa in tempo a siglare il tris grazie a Zielinski, che concretizza un contropiede semplicemente perfetto.

Ripresa: i lanceri continuano a scherzare col fuoco e Raspadori ne segna un altro, doppietta per l’81 azzurro. Lo spettacolo offerto dal Napoli continua. Triangolazione perfetta tra Raspadori e Kvaratskhelia conclusa dal georgiano con un piattone nell’angolino basso: e sono 5! C’è ancora tempo per godersi il sesto gol di Simeone, al secondo centro in Champions da subentrante. La gara, di fatto, termina qui. La squadra di Spalletti ottiene la terza vittoria consecutiva e vola in testa a punteggio pieno con numeri sensazionali (13 gol fatti e 2 subiti). La qualificazione agli ottavi è ormai cosa fatta.