LA CRONACA DEL MATCH
Atalanta alla terza partecipazione consecutiva in Champions League. Il Villarreal torna dopo dieci anni di assenza nella competizione continentale più prestigiosa a livello di club.
Buon avvio di gara dell’Atalanta che prova ad affondare dopo tre minuti con un cross velenoso di Zappacosta, Rulli esce bene. Al 6′ il gol meritato del vantaggio. Zapata protegge le sfera in piena area di rigore, scarico per Freuler, palo e palla in rete.
C’è solo la Dea in campo e al minuto otto Gosens va vicinissimo al raddoppio, bravo Rulli ad opporsi al destro del tedesco. Intorno al quarto d’ora prima folata offensiva del Villarreal con Foyth, fermato da Palomino in corner prima di diventare pericoloso. Meno timidi i padroni di casa rispetto all’avvio. Trigueros mette paura a Musso con un tiro ravvicinato ma innocuo.
Un controllo sbagliato da Malinovskyi spiana la strada alla prima occasionissima di marca spagnola. Musso però è bravissimo a chiudere lo specchio della porta sul tentativo di Gerard Moreno. È solo il preludio al pareggio dei padroni di casa. Lo realizza Trigueros, che approfitta di un rimpallo fortuito e non lascia scampo all’estremo difensore nerazzurro.
Prima dell’intervallo il Villarreal va vicino a ribaltarla. Sulla testata di Gerard Moreno interviene, ancora una volta miracolosamente, Musso. Si va al riposo sul risultato di parità, giusto per quanto si è visto in campo.

MUSSO SALVA L’ATALANTA NEL FINALE
Riparte bene l’Atalanta. Malinovskyi dopo due minuti impegna severamente Rulli. Ancora pericolosi gli uomini di Gasperini con Gosens che non sfrutta a dovere l’assist di Pessina. Sfortunati i nerazzurri al 52′: Zapata impatta di testa, palla che pizzica la traversa e termina alta.
Lampo del submarino amarillo al 66′. Pau Torres offre una gran palla a Gerard Moreno che ad un passo da Musso spreca malamente. A venti minuti dal termine Gasperini getta nella mischia Ilicic, Koopmeiners e Pasalic: fuori Zapata, de Roon e Malinovskyi.
Altro errore in uscita dei nerazzurri, come in occasione del gol del pari, e la squadra di Emery la ribalta. La firma è di Danjuma. L’Atalanta ora è in bambola e Gerard Moreno sfiora la rete del 3-1. Sembra ormai finita ma Gosens arriva col tempo giusto su una palla vagante in area e fa 2-2.
Finale di gara in inferiorità numerica per il Villarreal. L’arbitro punisce una trattenuta di Coquelin su Koopmeiners, secondo giallo per lui e doccia anticipata. Ma a tempo abbondantemente scaduto c’è bisogno di Musso strepitoso per far tornare la Dea indenne dall’Estadio de la Cerámica.