Riparte bene l’avventura europea della Juve dopo la cocente eliminazione agli ottavi della passata stagione.
Allegri reintegra i sudamericani dopo la sosta per le nazionali e schiera un 4-4-2. Danilo e Alex Sandro ritrovano un posto da titolare sulle rispettive fasce. Chiellini e De Ligt titolarissimi al centro. Rientro di Bentancur a centrocampo che affianca Locatelli. Cuadrado e Rabiot sono gli esterni a sostegno delle due punte Morata e Dybala. Out per infortunio Chiesa e Bernardeschi neanche convocati.
A fine primo tempo è già 0-3
Inizio di partita caratterizzato dalla pressione alta dei padroni di casa. Le prime azioni da gol però, in contropiede le hanno i bianconeri. Al primo minuto Alex Sandro manda alto di testa da buona posizione ma la vera occasione è per Paulo Dybala che solo davanti al portiere spara alto dopo un bel lancio di Morata. Prima e unica occasione del primo tempo per il Malmoe al quarto d’ora con una bella girata di Rieks finita alta.
Al 22′ la sblocca la Juve: Alex Sandro raccoglie di testa un cross di Bentancur praticamente da terra e corre ad abbracciare i compagni. Sfiora la doppietta qualche minuto dopo il brasiliano servito perfettamente in profondità da Bonucci, diagonale di poco a lato. Dopo la rete del vantaggio i bianconeri prendono il controllo del match. Sul finire del primo tempo un doppio colpo Juve nel giro di due minuti. Prima Dybala su rigore, causato da una trattenuta in area su Morata, poi un minuto più tardi lo stesso spagnolo aggancia un pallone sporco in area e trafigge in portiere danese con un pallonetto.

Juve in controllo nella ripresa
La Juve gioca sul velluto nel secondo tempo. All’ora di gioco splendido colpo di tacco di Dybala per Morata che calcia dal limite impegnando Diawara. Da segnalare un paio di azioni del neoentrato Kean al quale viene annullato un gol per fuorigioco e niente più in una ripresa che vede la Juve gestire il vantaggio senza concedere granché.
Strategia giusta di Allegri che vince la partita sfruttando i lanci in profondità dei suoi giocatori più tecnici (Bonucci e Locatelli su tutti) verso Morata, Dybala e Alex Sandro con i centrali svedesi molte volte incapaci di contenerli.
Non sono finite però le partite importanti per la Juve, già domenica ospiterà il Milan all’ “Allianz Stadium” in una gara da non sbagliare. Il prossimo appuntamento europeo invece sarà il big match del girone Juve – Chelsea.
IL TABELLINO
MALMOE (3-5-2): Diawara; Ahmedhodzhic, Brorsson, Nielsen; Birmancevic (59′ Abubakari), Rakip (59′ Nalic), Innocent (75′ Nanasi), Christiansen, Rieks (75′ Olsson); Colak, Berget. Allenatore: Tomasson.
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Danilo, De Ligt (83′ Rugani), Bonucci, Alex Sandro; Cuadrado (83′ Kulusevski), Bentancur (66′ McKennie), Locatelli, Rabiot; Dybala (82′ Ramsey), Morata (66′ Kean). Allenatore: Allegri.
ARBITRO: Artur Dias (Tavares – Soares). IV UOMO: Miguel. Var: (Pinheiro – Godinho).
MARCATORI: 23′ Alex Sandro, 45′ Dybala, 46′ pt Morata.
NOTE: Terreno di gioco in perfette condizioni. Ammoniti: Brorsson (M), Nielsen (M), De Ligt (J). Angoli: 3-3 . Recupero: 1′ pt; 3′ st.