Vlahovic in villareal - Juventus (foto gazzetta.it)
Vlahovic in Villareal - Juventus (foto gazzetta.it)

Villarreal – Juventus è valida per l’andata degli ottavi di finale di Champions League. Bianconeri chiamati a vincere e spazzare via tutte le critiche emerse dopo il pari nel derby. Nulla da perdere invece per gli spagnoli che stanno vivendo buon momento, reduci da tre vittore nelle ultime quattro di campionato.

Servirà dare un’occhiata a più di un almanacco: se la rete che porta avanti la Juventus non è un record assoluto poco ci manca. Di sicuro c’è che Vlahovic è l’esordiente in Champions ad aver segnato il gol più rapido di sempre. La segnatura arriva esattamente 33 secondi dal fischio iniziale. A ristabilire l’equilibrio sul definitivo 1-1 è Parejo nella ripresa, bravo a sfruttare un errore di Rabiot in fase difensiva.

La cronaca di Villarreal – Juve

Pronti via e vantaggio Juventus dopo poche decine di secondi. Lancio di Danilo sui piedi di Vlahovic che stoppa di petto spalle alla porta ed è abile a girarsi e tirare,  rete da attaccante vero.

Vlahovic dopo la rete segnata in Villareal - Juventus (foto SkySport)
Vlahovic dopo la rete segnata in Villareal – Juventus (foto SkySport)

Risponde il Villarreal al 12′, Pedraza dopo una serpentina in area serve un cioccolatino facile da scartare a Lo Celso che da ottima posizione centra il palo.

Sfida che vive di fasi, entrambe le squadre danno l’impressione di poter creare occasioni pericolose da un momento all’altro. Al 38′ McKennie viene murato da un difensore a pochi metri dalla porta. Un minuto più tardi è fondamentale De Ligt a respingere in corner un tiro cross molto pericoloso di Lo Celso. L’argentino ex PSG è sicuramente il più pericoloso dei suoi.

Pari di Parejo

La prima chance della ripresa arriva sui piedi Morata in ripartenza. Lo spagnolo, servito da una palla alta da McKennie, calcia in maniera goffa verso la porta con la sfera che finisce sul fondo. Al 66′ arriva il pari del sottomarino giallo ad opera di Parejo: ingenuità clamorosa di Rabiot, il francese non segue l’inserimento del centrocampista spagnolo che   gonfia la rete tu per tu con Szczesny.

All’85’ un tiro improvviso di Vlahovic impegna Rulli che è bravo a distendersi e bloccare. Il finale non regala colpi di scena, la partita finisce 1-1.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here