Copernicus: il mese di aprile 2024 è stato il più caldo mai registrato
Copernicus: il mese di aprile 2024 è stato il più caldo mai registrato

Il mese di aprile 2024 è stato il più caldo mai registrato su scala globale. È quanto emerge dall’ultimo bollettino, diramato dal Servizio per il Cambiamento Climatico del centro europeo “Copenicus”.

Secondo le rilevazioni di “Copernicus”, la temperatura media dell’aria globale in superficie, nello scorso mese di aprile 2024,  ha raggiunto i 15,03 gradi. Si tratta di 0,67°C in più rispetto alla media del periodo 1991-2020 e di 1,61°C in più rispetto alla media del periodo preindustriale 1850-1900. La temperatura di aprile 2024 ha superato di 0,14 C° il precedente record, che era stato registrato nell’aprile 2016. La temperatura globale della superficie del mare ad aprile 2024, fra il 60º parallelo Sud e il 60º Nord, è stata di 21, 04°C.

Le parole di Carlo Buontempo: “Aprile 2024, l’undicesimo mese consecutivo più caldo mai registrato” 

Il riscaldamento climatico, dimostrato dai dati registrati, rappresenta un dato preoccupante. Secondo quanto diffuso dalle rilevazioni, si tratta dell’ 11° mese consecutivo a risultare il più caldo mai registrato.  A sottolineare la preoccupante situazione di riscaldamento climatico, Carlo Buontempo, direttore del Servizio Cambiamento climatico di “Copernicus”.

La striscia di mesi da temperature record iniziata a giugno continua e ora siamo all’undicesimo consecutivo. – ha sottolineato BuontempoUn dato che vale per la media globale, ma anche per la temperatura della superficie del mare”.

Entra nel nuovo canale Whatsapp de Il Dot