L’Italia stacca il pass per la fase finale di Coppa Davis (14-18 settembre) e lo fa grazie alle due stelline più luminose del tennis azzurro ovvero Jannik Sinner e Lorenzo Musetti.
La squadra capitanata da Filippo Volandri in rimonta supera la Slovacchia per 3-2 a Bratislava. Dopo la sconfitta nella prima giornata di Lorenzo Sonego per mano di Horansky è arrivata anche quella nel doppio per l’insolita coppia Bolelli-Sinner. L’altoatesino si è però riscattato subito, riuscendo nel terzo singolare a pareggiare i conti per poi lasciare il campo a Musetti. Esordio assoluto in singolare in Davis per il giovane tennista dì Carrara che, opposto allo slovacco Gombos, ripaga la fiducia di Volandri con una prestazione super
Un tennis in vecchio stile quello di Musetti che con il suo fantastico rovescio ad una mano costruisce il successo. Dopo aver perso al tie-break il primo set ha avuto la forza di reagire e diventare il primo azzurro a vincere all’esordio in Coppa Davis. Una prova di maturità superata a pieni voti per il giovane talento azzurro su una superficie a lui poco congeniale. Un successo di tale portata consegna al tennis italiano un nuovo protagonista, pronto già in questa stagione a compiere il definitivo salto di qualità.