Un ottimo Parma, attualmente sesto in classifica in Serie B, costringe l’Inter a faticare fino al 120′ nella prima gara degli ottavi di finale di Coppa Italia.
È un colpo di testa da fuori area di Acerbi al minuto 110 a scacciare i fantasmi di una prematura eliminazione, che si stavano materializzando dopo l’eurogol di Juric nella prima frazione di gioco. In mezzo il gol del pari di Lautaro a due minuti dal termine dei tempi regolamentari. Ai quarti i nerazzurri affronteranno la vincente di Atalanta-Spezia.
LA CRONACA DI INTER-PARMA
Simone Inzaghi sceglie Correa per affianciare Lautaro in attacco. Indisponibili Lukaku, Handanovic, Barella e Calhanoglu. Confermate le sensazioni della vigilia. A difendere i pali della porta del Parma torna Gianluigi Buffon. Per il 44enne è la 50esima gara a San Siro.
Leggerezza difensiva colossale dell’Inter in avvio. Potrebbe approfittane il Parma con Vazquez ma la conclusione è morbida e Onana blocca senza particolari problemi. Per la prima occasione di marca nerazzurra bisogna attendere il 24′, quando Gagliardini sfiora il palo. Improvvisamente sono i ducali a passare al 39′ con un missile terra aria di Juric, subentrato all’infortunato Man, che si insacca nel sette. Ci vuole poi un grande Onana, in volo sulla volée di Benedyczak, per evitare alla squadra di casa di andare al riposo sullo 0-2.
Strano ma vero nella ripresa l’Inter non riesce ad imbastire azioni realmente pericolose. Quantomeno fino a due minuti dal termine, quando Lautaro riesce a fare crollare il muro dei ducali. A tempo di recupero iniziato un infinito Gigi Buffon (45 candeline tra due settimane) si oppone con una parata sensazionale al destro al volo a botta sicura di Dzeko. Sono i supplementari a decidere la qualificazione. Più precisamente ci pensa Acerbi, con un colpo di testa bello quanto inusuale, a beffare Buffon e a regalare all’Inter una sofferta qualificazione ai quarti di finale.
IL TABELLINO
INTER (3-5-2): Onana; D’Ambrosio (81′ Acerbi) De Vrij, Bastoni (66′ Dimarco); Dumfries (66′ Bellanova), Gagliardini, Asllani, Mkhitaryan (66′ Dzeko), Gosens (81′ Darmian); Lautaro, Correa (113′ Skriniar). Allenatore: Inzaghi.
PARMA (4-3-3): Buffon; Del Prato, Balogh, Osorio, Valenti (106′ Circati); Estevez (74′ Camara), Bernabé (80′ Hainaut), Sohm (80′ Mihaila); Benedyczak (74′ Inglese), Vazquez, Man (26′ Juric). Allenatore: Pecchia.
ARBITRO: Alessandro Prontera di Bologna.
MARCATORI: 39′ Juric (P), 88′ Lautaro (I), 110′ Acerbi (I).
Ammoniti: 45 + 1′ Bernabè (P), 79′ Camara (P), 105′ Dimarco (I). Angoli: 14-4 (pt 5-2; st 7-0; pts 1-2; sts 1-0). Recupero: 2 + 1′ pt; 4′ st; 0′ pts; 2′ sts.