Milan – Inter è la prima semifinale di Coppa Italia. Si tratta della partita di andata, la vincente delle due sfide affronterà una fra Fiorentina e Juventus.
I nerazzurri si presentano con il solito 3-5-2. Confermato Handanovic in porta così come i tre centrali titolari: Skrniar, De Vrij e Bastoni. I due esterni sono Dumfries e Perisic, in mezzo al campo spazio a Barella, Brozovic e Calanhoglu. In attacco c’è il ritorno di Lautaro al fianco di Dzeko.
Dall’altra sponda del Naviglio nulla da fare per Ibrahimović, giocherà Giroud supportato da Leao, Krunic e Saelemaekers. Sulle fasce ci sono Florenzi e Theo Hernandez. Confermati Kessié, Bennacer a centrocampo. In difesa spazio a Tomori e Romagnoli.
Partita maschia, senza esclusioni di colpi ma tutto sommato corretta. Ogni sentenza è rimandata alla gara di ritorno. Il risultato finale di 0-0 avvantaggia leggermente i diavoli in virtù della regola dei gol in trasferta.
La cronaca di Milan – Inter
Dopo una iniziale di fase di studio sono i rossoneri a rendersi per primi pericolosi con una doppia palla gol al 9′. Un pasticcio di Brozovic e Handonovic in uscita favorisce Saelemaekers che tenta il tiro, il portiere sloveno rimedia al precedente errore respingendo. Dopo pochi secondi è pericoloso Theo Hernandez che si inserisce in area e tira da ottima posizione, la palla finisce di poco sul fondo.

Il Milan si lascia preferire per larghi tratti del primo tempo, qualche errore di troppo dei nerazzurri che lasciano troppo spazio alle sortite offensive avversarie in ripartenza.
Rafael Leao è il più pericoloso dei suoi, più volte lanciato in profondità mette in difficoltà la difesa interista creando tante potenziali chance da rete.
Grande agonismo, poche occasioni
In avvio ripresa è ancora l’attaccante portoghese a rendersi pericoloso con un tiro a giro sul quale deve allungarsi Handanovic.
L’Inter nella seconda parte di gara sembra aver alzato il baricentro, match che comunque prosegue in equilibrio, poche le palle gol degne di nota e nessuna sorpresa nel finale. Il risultato è di 0-0.