PORTIERI
MICAI 8,5 Una sicurezza. La porta del Cosenza è in buone mani. Saracinesca
MARSON 7 Si fa trovare pronto. Nell’unica gara stagionale da titolare, quella di Ascoli, gioca una gara attenta. Altra presenza nel finale a Como. Numero 12
LAI s.v.
DIFENSORI
MERONI 7,5 Una prima parte di stagione condizionata da problemi fisici. Con il ritorno di mister Viali ritrova la condizione ed il campo. Con Camporese costituisce una coppia di ferro. In scadenza di contratto. Il suo destino potrebbe essere collegato a quello di Gemmi di cui è un fedelissimo. Certezza
CAMPORESE 8 Accolto con scetticismo per presunti problemi fisici. In realtà dal suo ritorno in rossoblù gioca tutte le gare con intelligenza ed esperienza. Solid rock
GYAMFI 7 Piacevole sorpresa. La scelta di mister Viali di giocare a tre ne pregiudica l’utilizzo nel finale di stagione. Il ragazzo mostra di avere buoni numeri nelle 11 volte in cui viene impiegato. Generoso
FRABOTTA 7 Apporto decisivo con Caserta. Segna anche tre gol. Cala nel finale di stagione quando cede il posto all’inossidabile D’Orazio. Freccia
D’ORAZIO 8 Certi giocatori rappresentano dei valori al di là della cifra tecnica. Il bacio alla fascia di capitano ceduta a Meroni in quel di Ascoli è l’immagine di una stagione finita in crescendo con 25 presenze ed un gol pesantissimo in quel di Reggio Emilia. Capitano rossoblù
SGARBI 5 Stagione sfortunata. A gennaio va in prestito a Terni. Brutto infortunio per lui. Con il Cosenza non trova mai il feeling giusto. Qualche spezzone di gara in 8 presenze complessive. Oggetto misterioso
MARTINO 6 Nella prima parte di stagione solita generosità e corsa. Il brutto infortunio subìto lo estromette fino al termine del campionato. Speriamo torni in piena forma per una nuova avventura in rossoblù. Sfortunato
CIMINO 6,5 Giovane di prospettiva. Su di lui hanno posto interesse tante squadre. Il prossimo anno potrebbe essere decisivo nel suo processo di crescita. Golden boy

VENTURI 7 È un veterano in maglia rossoblù. Stagione da titolare con qualche passaggio a vuoto ma con costanza ed affidabilità nel suo ruolo. 30 presenze e due gol all’attivo. Veterano
FONTANAROSA 6 Prima stagione nei professionisti. Qualche scotto da pagare ma tanta grinta ed abnegazione. In alcune occasioni acerbo ma anche lui cresce nel finale facendosi trovare pronto. Promessa
RISPOLI 5 Non è mai stato al centro del progetto Caserta. Si trasferisce a Crotone nel mercato invernale non alimentando nessun rimpianto.
CENTROCAMPISTI
ANTONUCCI 7 La sua qualità è da top player. Stenta ad inserirsi nei meccanismi di Caserta. Viali gli cambia ruolo e lo inventa mezzala con compiti anche difensivi. È una scelta giusta. Tornerà allo Spezia per fine prestito ma la sua classe servirebbe ancora. Qualitativo
FLORENZI 6+ Non esplode mai. Prima problemi fisici. Poi di collocazione tattica con Caserta. Cresce nel finale di stagione. È comunque un patrimonio della società. Aspettando Godot

PRASZELIK 6,5 Minutaggio importante per il ragazzone polacco che tornerà a Verona. Buona la sua seconda esperienza in rossoblù con 26 presenze. Ragazzo serio
ZUCCON 7 Anche lui farà ritorno a Bergamo. Ha delle doti e delle qualità che vista la giovane età, sono destinate a crescere. Giovane di grande prospettiva
CALO’ 7,5 Croce, a volte, per colpe non sue, perso in un equivoco tattico che dura quasi una stagione. Il suo piede è invece delizia. Gol decisivo nel match con il Bari e 8 assist. Con Viali trova spazio e coperture giuste. Come calcia Calò
VOCA 6,5 Come al solito in qualunque schieramento tattico tanta tanta legna. 34 presenze, tre gol e due assist. Tanta roba per il tuttocampista
VIVIANI 4,5 Ha delle chances ma non le sfrutta. Resta per tutta la stagione un oggetto misterioso. Amorfo
D’URSO s.v. Parte bene nelle prime tre gare ma viene ceduto in prestito alla Triestina. Tornerà alla base. Occhio perché Viali lo ha sempre stimato. Figliol prodigo?
ATTACCANTI
MAZZOCCHI 7 Non è un centrocampista puro. Non gioca da punta pura. Ma su una cosa si può star certi: quando c’è da correre a tutto campo Simone c’è. Non disdegna qualche gol importante, 4 per la precisione. Settepolmoni
ARIOLI 6 Un gol a inizio stagione e poi finisce in prestito al Monopoli dove viene poco impiegato. Da valutare per la prossima stagione. Da valutare
ZILLI 5,5 Con la maglia rossoblù solo un gol. Buon finale di stagione per lui in prestito alla Spal. Il suo futuro con la maglia del Cosenza è un’incognita. Incerto

TUTINO 10 Anzi 20, come i gol realizzati in campionato. Si prende la squadra sulle spalle in tutti i momenti. A Cosenza Tutino regala perle di calcio. Va riscattato, lo si deve alla città. Trattenerlo sarà difficile a meno che Guarascio…#Riscattatutino
FORTE 5,5 Una stagione con tanti problemi probabilmente non solo legati al campo. Segna 5 gol ma sono lampi in un cielo che resta grigio per tutta l’annata. Lo squalo resta con la pinna scarica
CRESPI 5,5 Un gol in stagione e forse avrebbe meritato più minutaggio. L’imperatore guascone
NOVELLO s.v. A Como il suo esordio in Serie B. Da seguire
CANOTTO 4,5 Il gol di Palermo e qualche altro lampo. Troppo poco per un giocatore della sua esperienza. Molto non ha funzionato in questa stagione. Da fuori difficile capire il perché ma la sua stagione sia stata deludente
MARRAS 7,5 Nel calcio moderno i giocatori che sanno abbinare qualità e quantità sono merce rara. È un giocatore del Cosenza da tenere stretto con i suoi due gol e i sette assist. Tambureggiante
ALLENATORI

CASERTA 5 Il suo Cosenza inizia bene la stagione mostrando un calcio propositivo e divertente. Dopo il derby le alchimie tattiche restano sempre le stesse. Tanti equivoci tattici e letture tardive incrinano il rapporto con l’ambiente. Esonero discusso ma a posteriori Gemmi (voto 7) ha fatto la scelta giusta. Integralista
VIALI 8 Secondo capolavoro sulla panchina rossoblù. Sempre da subentrato. Non era facile farsi accettare da uno spogliatoio legato al precedente allenatore. Riesce ad incidere sulla testa e tatticamente dimostra tutto il suo pragmatismo. Equilibratore
Entra nel nuovo canale Whatsapp de Il Dot