Cosenza - Perugia (foto Farina)

LA CRONACA DI COSENZA – PERUGIA

Come era prevedibile Occhiuzzi opera un abbondante turnover. Sono 5 i cambi rispetto al match di Vicenza: dentro Camporese e Larrivey (entrambi all’esordio da titolari), Ndoj e Carraro che hanno scontato il turno di squalifica e Situm. Nel Perugia panchina per l’ex Carretta. Alvini si affida alla coppia D’UrsoMatos come supporto all’unica punta De Luca, reduce dalla doppietta di sabato al Frosinone.

Prima occasione di marca rossoblù: Laura affonda sull’esterno, converge e prova la conclusione, bloccata in due tempi da Chichizola. Rispondono gli ospiti al 13′ con il colpo di testa di Angella che termina di poco alto sulla traversa. La pressione del Perugia si fa insistente: Ghion, a due passi da Matosevic, cicca clamorosamente il pallone. La scena si ripete ancora e l’estremo difensore rossoblù ringrazia sull’incornata debole di De Luca. Il Cosenza è impassibile e non riesce ad uscire dalla propria metà campo.

Laura si fa respingere il tiro da Chichizola (foto Farina)
Laura si fa respingere il tiro da Chichizola (foto Farina)

I padroni di casa si scuotono poi dal torpore e collezionano due tiri dalla distanza con Carraro e Ndoj, telefonati per Chichizola. E, quando scatta la mezz’ora di gioco, sprecano una chance in contropiede con Larrivey troppo lento nel controllo che si fa rimontare da un difensore avversario. Passano gli umbri al 33′ grazie a Matos, che si infila tra Camporese e Hristov e beffa Matosevic. A pochi minuti dall’intervallo Laura ha sui piedi la palla del possibile pareggio ma dimostra ancora una volta di non avere la giusta freddezza sotto porta e Chichizola si oppone con i piedi. L’arbitro manda le squadre al riposo con il Perugia avanti di una rete.

SECONDO TEMPO, IL COSENZA AFFONDA

La ripresa si apre con la prima sostituzione nelle fila del Cosenza: dentro Florenzi al posto di un Kongolo molto confusionario. Non cambia lo spartito del match, Perugia padrone del campo e al 56′ il raddoppio è cosa fatta. Liotti si addormenta, Falzerano gli strappa il pallone dai piedi e serve un assist per D’Urso che di tacco la manda in fondo al sacco. Il Cosenza prova a rifarsi sotto con il colpo di testa vincente di Camporese, lasciato colpevolmente solo dai difensori del Perugia sugli sviluppi di un corner. Ora la squadra di Occhiuzzi ci crede e si rende ancora pericolosa con un diagonale di Florenzi deviato sull’esterno della rete.

Al minuto 77 è provvidenziale l’intervento di Matosevic sul piatto al volo ravvicinato di De Luca, che subito dopo lascia il posto ad Olivieri. A recupero già iniziato ci prova Millico da posizione defilata, fuori bersaglio. E’ l’ultima azione degna di nota del match, che si chiude dopo i quattro minuti di extra time concessi dall’arbitro con l’ennesima sconfitta casalinga dei Lupi.

IL TABELLINO

COSENZA (3-5-2): Matosevic; Camporese, Rigione (57′ Millico), Hristov; Situm, Kongolo (46′ Florenzi), Carraro, Ndoj, Liotti (68′ Gerbo); Laura (57′ Caso), Larrivey (63′ Pandolfi). A disposizione: Sarri, Boultam, Tiritiello, Vaisanen, Venturi, Bittante, Voca. All. Occhiuzzi.

PERUGIA (3-4-2-1): Chichizola; Rosi, Angella, Zanandrea (81′ Sgarbi); Falzerano, Kouan, Ghion (63′ Santoro), Beghetto; D’Urso (63′ Segre), Matos (63′ Carretta); De Luca (77′ Olivieri). A disposizione: Megyeri, Gyabuaa, Burrai, Murgia, Dell’Orco, Curado, Lisi. All. Alvini.

ARBITRO: Sacchi di Macerata (Lombardi – Liberti). IV UOMO: Grasso di Ariano Irpino. VAR: Pezzuto di Lecce. AVAR: Lombardo di Cinisello Balsamo.

MARCATORI: 33′ Matos (P), 56′ D’Urso (P), 70′ Camporese (C).

NOTE: Serata umida e piovosa, con temperatura di 10°C circa. Terreno di gioco in buone condizioni. Presenti 1.489 spettatori, di cui 50 provenienti da Perugia. Ammoniti: 50′ Ghion (P), 80′ Olivieri (P), 84′ Carretta (P), 85′ Rosi (P), 86′ Gerbo (C). Angoli: 6-7 (pt 3-3). Recupero: 0′ pt; 4′ st.