La gara tra Cosenza e Parma è valevole per il 32° turno del campionato di Serie BKT. Il fischio d’inizio allo stadio “San Vito – Gigi Marulla” è fissato per le ore 14:00.
La squadra di Bisoli, dopo due settimane di intenso lavoro, proverà in tutti i modi a ritornare alla vittoria. Tre punti che mancano in casa dalla vittoria contro l’Alessandria, diretta concorrente dei lupi per i playout. La squadra di Iachini nonostante non abbia poi tanto da chiedere a questo campionato, viene comunque da sette risultati utili consecutivi. Sarà ancora una volta assente in porta il campione del mondo Gigi Buffon che non figura nella lista dei convocati. Nei silani invece squalificati Sy e Rigione, non disponibili Kongolo e Millico.
I DUBBI DI BISOLI PRIMA DEL MATCH
L’allenatore di Porretta Terme durante la pausa delle nazionali ha torchiato il gruppo a dovere per ottenere il massimo. Il modulo scelto dovrebbe essere il 3-5-2, ma attenzione alla “variante Caso“.
In porta è vivo il ballottaggio tra Matosevic e Vigorito, con lo sloveno che appare leggermente in vantaggio. Difesa a tre con Venturi, Camporese e Vaisanen. Hristov si accomoderà inizialmente in panchina. Palmiero rientra in cabina di regia, ai suoi lati due tra Carraro, Vallocchia e Florenzi. Sugli esterni agiranno Liotti e Situm. Tandem offensivo composto da Laura e Larrivey. Se invece dovesse giocare Caso il modulo sarebbe quello già visto a Reggio Calabria: 3-4-2-1.
COSENZA – PARMA, LE PROBABILI FORMAZIONI
COSENZA (3-5-2): Matosevic; Venturi, Camporese, Vaisanen; Situm, Vallocchia, Palmiero, Florenzi, Liotti; Larrivey, Laura. ALL. Bisoli
PARMA (3-4-1-2): Turk; Delprato, Danilo, Balogh; Rispoli, Bernabé, Juric, Man; Vazquez; Tutino, Benedyczak. ALL. Iachini
DOVE VEDERLA IN TV
La partita si potrà vedere su tre diverse piattaforme. Sul satellite su Sky: match visibili tramite i canali Sport e Calcio, ma anche su NOW TV. In streaming su Dazn. Helbiz Media, trasmetterà invece il campionato di Serie B sulla sua app con un cashback sugli abbonamenti da utilizzare per la micromobilità.