“Deserti è il secondo capitolo della Trilogia del disagio, lavoro iniziato nel 2020 con la pubblicazione del disco “Pugili fragili”.
L’album è disponibile su https://epic.lnk.to/DesertiIA per essere presalvato in formato digitale e preordinato in formato fisico in versione CD, vinile blu trasparente e vinile nero 180 gr. Su Amazon saranno inoltre disponibili in esclusiva la versione CD e la versione LP trasparente autografati. Sullo store del sito ufficiale di Piero si potrà acquistare la musicassetta in versione limitata e numerata (www.pieropelu.net).
Oltre al primo brano annunciato del disco “Novichok” e al singolo già disponibile per la programmazione radiofonica e in digitale “Maledetto cuore” il disco contiene i brani “Porte”, “Picasso”, “Tutto e subito”, “Elefante”, “Canto”, “Baraonde”, “Scacciamali”, “Deserti” e una versione unplugged di “Il mio nome è mai più”, brano che Pelù ha voluto pubblicare in occasione dei 25 anni dalla sua uscita.
Nel disco anche “Baby Gang” l’unica traccia del disco con un featuring che al momento non è stato ancora annunciato.
I primi due brani già pubblicati, “Novichok” e “Maledetto cuore” sono i primi due tasselli dell’identità di “Deserti”.
Piero Pelù, che durante tutta la sua carriera è sempre stato in prima linea sostenendo battaglie sociali, politiche e ambientali, ha annunciato che per questo nuovo viaggio ha scelto di sostenere Emergency, l’associazione fondata da Gino Strada e Teresa Sarti con cui già in passato aveva portato avanti diverse iniziative tra cui il singolo “Il mio nome è mai più” con Luciano Ligabue e Jovanotti che proprio quest’anno compie 25 anni.