Elezioni politiche 2022: in Calabria l’affluenza ai seggi è stata del 50,28%
Chiusi i seggi per le Elezioni politiche 2022. In Calabria il dato degli aventi diritto al voto si aggira intorno alla metà ed è l'ultima regione in Italia per affluenza
Il giorno tanto atteso riguardo le Elezioni Politiche 2022 è arrivato: alle ore 19 il dato parziale rileva un calo di affluenza ai seggi
I cittadini italiani (oltre 51 milioni e mezzo di aventi diritto) sono stati chiamati alle urne per il rinnovo dei due rami del Parlamento: Camera e Senato tramite le votazioni in un’unica giornata, dalle 7.00 alle 23.00. Le operazioni di spoglio delle schede inizieranno subito dopo la chiusura dei seggi mentre le nuove Aule si riuniranno entro il 13 ottobre. Ovviamente non si avrà subito il nome del nuovo inquilino di Palazzo Chigi. Poi le nomine, il giuramento del presidente del Consiglio e dei ministri e, infine, la fiducia.
Alle ore 12 affluenza in calo soprattutto al Sud
Le prime statistiche riguardo i votanti sono arrivate alle ore 12, quando sul Sito del Ministero dell’Interno sono comparsi i primi numeri. E’ stata del 19,2% la percentuale dei votanti in Italia dopo appena cinque ore di voto, un dato che è risultato essere sostanzialmente in linea con quello delle precedenti Politiche del 2018 (quel giorno aveva votato solo lo 0,2% in più degli aventi diritto rispetto a oggi).
Alle 19 il dato conta un 8% in meno
Il secondo dato di giornata (delle ore 19), quando non sono ancora arrivate le percentuali di tutti i comuni, indica che dopo le prime 12 ore di votazioni è andato alle urne oltre il 50% degli aventi diritto. Nel 2918, alla stessa ora, l’affluenza era al 58,9%.
La situazione in Calabria
Gli aventi diritto in Calabria sono 1.897.836 (929.614 uomini e 968.222 donne) di cui 11.381 diciottenni chiamati per la prima volta al voto. Alle 12 l’affluenza è stata piuttosto scarsa, con solo il 12,84% degli aventi diritto.
Alle ore 19:00 il sito del ministero dell’Interno riporta un’affluenza del 36,95% (-13,0% rispetto al 2018, un calo importante su questo punto di vista).
I RISULTATI ALLE ORE 23
A votazioni chiuse (alle ore 23) il dato definitivo dei calabresi che si sono recati ai seggi è del 50,28% rispetto al 63,81% del 2018. Nessuna regione italiana fa registrare un’affluenza più bassa.
La provincia con la percentuale più alta di votanti è Cosenza con il 52,80% (66,32% nel 2018), seguita da Catanzaro con il 51,82% (64,62%), Vibo Valentia con il 50,71% (65,47%), Reggio Calabria con il 48,74% (60,81%) e Crotone con il 45,96% (59,62%).
In Italia, invece, il dato recita il 63,81% (74,28% del 2018)
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.