Italia-Norvegia U21

LA CRONACA DI ITALIA-NORVEGIA U21

Azzurrini insidiosi al 12′: sul cross calibrato alla perfezione da Bellanova stacca Gnonto, senza trovare lo specchio della porta. Altra chance due minuti più tardi con Pellegri che però spreca. Ancora Italia al 21′: Gnonto va veloce verso la porta difesa da Klaesson ma cincischia, perde l’attimo per la battuta e l’occasione sfuma.

La Norvegia si affaccia per la prima volta dalle parti di Carnesecchi alla mezz’ora con il tiro innocuo di Daland. Subito dopo la volèe al volo di Ricci viene deviata in corner da un difensore scandinavo. Timida pressione dell’undici di Nicolato nella fase finale della prima frazione di gioco ma il risultato non si sblocca.

BOTHEIM CONDANNA L’ITALIA ALL’ELIMINAZIONE

Ripresa. Al minuto 56 chiamato al volo per deviare in angolo Carnesecchi dal sinistro dalla distanza di Hove. Capovolgimento di fronte: Gnonto non unisce alla velocità la precisione e il destro in corsa si spegne sull’esterno della rete. Nicolato cambia volto al suo attacco: fuori Gnonto e Pellegri, dentro al loro posto Cambiaghi e Colombo.

Doccia fredda per gli azzurrini al 65′. Passa la Norvegia con Botheim su un cross basso del neo entrato Nusa. La Francia sta battendo la Svizzera ma in virtù della classifica avulsa gli elvetici sono al momento ai quarti. Cambiaghi può restituire all’Italia speranze di qualificazione ma calcia alto da buona posizione. Ci si mette anche la sfortuna a dieci minuti dal termine quando Cambiaghi, sugli sviluppi di un corner, centra la traversa da due passi. Inutili i cinque minuti di recupero concessi dall’arbitro. Si materializza per gli azzurrini la seconda sconfitta nel girone, che costa l’eliminazione dall’Europeo e le chances di partecipazione alle Olimpiadi di Parigi del prossimo anno.

IL TABELLINO

ITALIA (3-5-2): Carnesecchi, Okoli, Lovato, Scalvini (77′ Cancellieri); Bellanova (71′ Cambiaso), Rovella (71′ Miretti), Tonali, Ricci, Parisi; Pellegri (62′ Colombo), Gnonto (62′ Cambiaghi). Ct: Nicolato

NORVEGIA (4-4-2): Klaesson, Sebulonsen, Daland, Hegghelm, Wolfe (80′ Kamanzi); Evjen (58′ Nusa), Kitolano (80′ Zafeiris), Hove, Ceide (69′ Sahraoui); Botheim, Jatta (58′ Bobb). Ct: Smerud.

ARBITRO: Erik Lambrechts (Belgio)

MARCATORE: 65′ Botheim

Ammoniti: 6′ Evjen (N), 49′ Ricci (I), 94′ Cancellieri (I). Angoli: 4-3 (pt 2-1). Recupero: 1′ pt; 5′ st.