Tutto pronto per l’inizio del Mondiale 2024 di F1. Lo abbiamo atteso tanto. Siamo così pronti ad incollarci alla tv per emozionarci ancora. Ma in sostanza, quali sono le aspettative maggiori per questa annata?
E’ innegabile che ci si aspetti una conferma da parte della Red Bull. GUAI se non fosse così. Anche a conferma della spettacolarità che la F1 sta cercando disperatamente da anni. Max Verstappen andrà a caccia del quarto titolo mondiale, un traguardo davvero incredibile per lui. Sarà una stagione particolare, invece, per Sergio Perez. Il messicano sa che dovrà fare bene quest’anno perché il suo sedile non è più così tanto al sicuro. Alla porta ci sono tanti piloti pronti a prendere il suo posto e i vertici Red Bull non si farebbero tanti scrupoli a sostituirlo.
Il Cavallino Rampante non può non essere inserito tra quelle che rappresentano le maggiori speranze negli ultimi anni. Ci si aspetta sempre tanto dalla Ferrari, in quanto Ferrari. Questa poi sarà l’ultima stagione di Carlos Sainz prima dell’arrivo di Lewis Hamilton nel 2025. Charles Leclerc, con il contrato prolungato, vuole tornare a vincere e vuole qualcosa di più. Il 2024 può essere una buona base per il futuro, che si prospetta roseo…ma anche rosso va più che bene!
The Official Visa Cash App RB, insomma, la sosia della Red Bull. Sì, perché la “nuova” Racing Bulls sarà forse una copia bella e buona della RB19 che ha battuto ogni record. Ma non per questo ci aspettiamo un team che già in Bahrain superi Verstappen e vinca la gara. Anzi. Anche su questo ci vorrà del tempo, ma da Faenza ci sono buone prospettive sulla possibilità di raggiungere qualche podio, magari 5-6, e chissà anche belle lotte per la vittoria. Dopo tutto, che senso ha portarsi dietro il nome della Red Bull e poi faticare in pista e terminare terzultimi in campionato? Daniel Ricciardo quest’anno partirà dall’inizio, niente sostituzioni per lui, dunque l’occasione sarà completa. Yuki Tsunoda vorrà continuare il suo percorso di crescita, ma in recenti interviste ha dichiarato di volere la Red Bull.
CONFERMA Mclaren, senza ombra di dubbio. La seconda parte di stagione 2023 è stata semplicemente spettacolare per il team papaya. Oscar Piastri si è laureato miglior rookie, “fregando” anche la prima vittoria in F1 (seppur in una Sprint) al compagno Norris. L’inglese potrebbe fare grandi cose quest’anno, magari il bottino pieno da 25 punti, che già avrebbe meritato in più occasioni. Questa coppia potrebbe diventare una delle rivelazioni più belle.
Ultima, ma non per importanza, la Mercedes può e deve dimostrare TANTO. Sarà l’ultimo anno di Lewis Hamilton con le frecce d’argento, le lacrime ad Abu Dhabi saranno d’obbligo. Si chiuderà un ciclo importante, ma paradossalmente il 2024 darà grandi possibilità ai protagonisti del team. Alla Mercedes per rilanciarsi e dimostrare di aver azzeccato il progetto (almeno quest’anno), a Lewis per smentire le voci circa la sua età “avanzata” per vincere in Ferrari e a Russell per difendere il suo talento e non farsi più condizionare da chi c’è al suo fianco.
Entra nel nuovo canale Whatsapp de Il Dot