I Fast Animals and Slow Kids con Luciano Ligabue

Passato e futuro del rock italiano si incontrano nel presente e danno vita a “Il tempo è una bugia“. E’ questo il titolo della canzone in cui i Fast Animals and Slow Kids e Luciano Ligabue hanno collaborato.

La band perugina, composta da Aimone Romizi, Alessio Mingoli, Jacopo Gigliotti e Alessandro Guercini, partendo dai piccoli locali ha raggiunto un sempre più ampio consenso di pubblico. Si unisce ora al re del rock made in Italy e lo fa per un pezzo che arriva a un anno dall’uscita del sesto album.

Ci è venuta voglia di confronto e abbiamo guardato verso l’alto, pensando a Ligabue. – racconta la bandGli abbiamo scritto una mail, dove abbiamo elencato le nostre reference musicali, quello che avremmo voluto fare con lui. Una mail scritta col cuore, istintiva. Ci ha risposto in pochissimo tempo, ci ha ascoltati e ne abbiamo parlato. Lui ha fatto un pezzo pensando a noi, mentre noi abbiamo fatto il contrario. Quando lo ha ascoltato, ci ha detto che avrebbe voluto suonare e cantare il nostro“.

Parlando del brano i Fast Animals and Slow Kids spiegano che: “La più grande fortuna di un musicista è il poter ripercorrere all’infinito la propria vita attraverso le parole e le note delle canzoni che ha scritto. Quando un musicista sale sul palco e suona una propria canzone, si perde nei meandri dei ricordi. Come se li stesse rivivendo, come se fosse la prima volta. Chi suona, in pratica, può viaggiare indietro nel tempo senza mai lasciare il presente. Questa canzone è una presa di coscienza di tutto questo: due generazioni che si raccontano, che si confrontano, che descrivono i primi ricordi legati alla musica e alla propria provincia. Due generazioni che nella musica si incontrano, al di là dei confini di un tempo che fa finta di passare e non passa mai, per nessuno, a nessuna età“.