LA CRONACA DI FIORENTINA-WEST HAM
Italiano sorprende tutti all’annuncio delle formazioni. Il ballottaggio tra Cabral e Jovic viene vinto da quest’ultimo. Alle sue spalle, nel tridente con Gonzalez e Bonaventura non c’è Ikoné come previsto, ma Kouamé. In difesa Ranieri preferito a Martinez Quarta accanto a Milenkovic. Nelle fila del West Ham il ruolo di esterno sinistro nel 4-2-3-1 di Moyes viene affidato ad Emerson e non a Cresswell. Antonio totem offensivo sostenuto da Bowen, l’ex Milan Paquetá e Benrahma.
SUPREMAZIA VIOLA NEL PRIMO TEMPO
È la Fiorentina a tenere costantemente in mano il pallino di gioco nella fase iniziale del match. I viola però, nonostante la supremazia territoriale, non riescono a sfondare. Calma apparente in campo, non sugli spalti. Al 34′ Biraghi si appresta a battere un corner sotto il settore occupato dai tifosi del West Ham, che gli lanciano di tutto. Tra i tanti oggetti finiti sul terreno di gioco ce n’è uno che finisce sul capo del capitano viola, provocandogli una vistosa ferita.
Allo scadere dei quattro minuti di recupero Kouamé svetta andando a colpire il palo, tap in vincente di Jovic ma l’attaccante viola è in off side. Si va riposo sullo zero a zero.
SI ACCENDE IL MATCH NELLA RIPRESA
Inizia la ripresa con Cabral subito dentro al posto di Jovic, uscito malconcio per la botta ricevuta in occasione del gol non convalidato. Come un fulmine a ciel sereno per gli uomini di Italiano al 62′ l’arbitro, chiamato dal var, ravvisa un fallo di mani di Biraghi e assegna un penalty al West Ham. Dal dischetto Benrahma spiazza Terracciano e fa esplodere i tifosi degli hammers.
Reazione immediata della viola. Gonzalez sale in cielo per fornire un assist a Bonaventura, che controlla in piena area e fredda Areola con un colpo di biliardo imprendibile nell’angolo destro. Parità. Pochi minuti e Mandragora apre troppo il piattone del possibile 2-1.
Quando la gara sembra ormai prossima all’appendice dei tempi supplementari, Bowen scappa via sul filo del fuorigioco e a tu per tu con Terracciano lo fa secco. E’ il gol che regala al West Ham la vittoria della Conference League. Beffata la Fiorentina, che perde la seconda finale in pochi giorni dopo quella di Coppa Italia con l’Inter.
IL TABELLINO
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Ranieri (84′ Igor), Biraghi; Amrabat, Mandragora (93′ Barak); Gonzalez, Bonaventura, Kouamé (61′ Saponara); Jovic (46′ Cabral). All. Italiano
WEST HAM (4-2-3-1): Areola; Coufal, Zouma (61′ Kehrer), Aguerd, Emerson; Soucek, Rice; Bowen, Paquetá, Benrahma (76′ Fornals); Antonio (94′ Ogbonna). All. Moyes
ARBITRO: Carlos Del Cerro Grande (Spagna)
MARCATORI: 62′ rig. Benrahma (W), 66′ Bonaventura (F), 90′ Bowen (W)
Ammoniti: 31′ Benrahma (W), 53′ Aguerd (W), 66′ Mandragora (F), 75′ Milenkovic (F), 78′ Duncan (F) non dal campo, 85′ Amrabat (F), 97′ Bowen (W). Angoli: 3-3 (pt 3-1). Recupero: 4′ + 2 pt; 5′ + 3 st