C’è praticamente tutta l’Italia rappresentata nella nuova Serie A di futsal.
Da un estremo all’altro dello stivale, dal profondo sud fino al Veneto. Sedici le squadre che parteciperanno al prossimo torneo della massima serie. La Divisione Calcio a Cinque, per far fronte ai forfait di Pescara e Real San Giuseppe, nel voler mantenere invariato il format a 16 squadre, ha ratificato due ripescaggi. Fanno accesso così alla Serie A ’23/’24 dalla porta di servizio l’Active Network Viterbo e il Mantova.
Rispettivamente la compagine, che afflitta da un’autentica maledizione, è reduce da tre sconfitte consecutive in finale playoff e i lombardi, anch’essi giustiziati come i laziali dalla Pirossigeno Cosenza qualche mese addietro, che ritrovano la categoria dopo un solo anno di A2.
Sono proprio i lupi, esordienti assoluti in A a cui toccherà tenere alto il nome della Calabria. Rimanendo al sud, a quello della Sicilia penserà ancora una volta il Meta Catania. C’è tanta Campania con lo Sporting Sala Consilina, dominatore assoluto del girone C di Serie A2 la scorsa stagione. Ma anche il Sandro Abate Avellino, il Napoli e soprattutto i campioni d’Italia in carica della Feldi Eboli.
Come di consueto la fa da padrone il Lazio che può vantare ben 5 compagini ai nastri di partenza. In ordine prettamente alfabetico Active Network Viterbo, Ciampino, Ecocity Genzano, Fortitudo Pomezia e l’Olimpus Roma uscito battuto dalla finale scudetto.
Il viaggio termina nel settentrione. Dai romagnoli della Italservice Pesaro ai piemontesi della L84 Torino e al Mantova per la Lombardia. Infine il Veneto con il Came Dosson Treviso e l’ultima arrivata Olimpus Verona. Il via al campionato è fissato per il weekend del 30 settembre. A breve verranno sorteggiati i calendari.