“In questo presente che capire non sai, l’ultima volta non arriva mai“. Questa frase dei CCCP che fa parte della canzone “Per me lo so” è stata citata nella coreografia degli ultrà della Curva Nord in occasione della partita che ha celebrato i 110 anni del Cosenza Calcio.
Non è una citazione banale. “Per me lo so” è una canzone particolare, generazionale, un po’ come tutte le canzoni di quel periodo dei CCCP. Uno dei gruppi più influenti della scena rock italiana, manifesto di anticonformismo culturale e musicale. Tante le band che hanno dichiarato più volte negli anni di essere state ispirate proprio dal gruppo di Giovanni Lindo Ferretti. Si tratta di gruppi musicali italiani molto importanti, sempre appartenenti alla scena alternativa rock.
Per fare qualche nome: i Ministri, Linea 77, i Management, Le Luci della Centrale Elettrica, Marlene Kuntz e tanti altri. Inoltre i brani dei CCCP sono stati riarrangiati da grandi artisti quali Gianna Nannini, Modena City Ramblers, Subsonica, Tre allegri ragazzi morti e anche i Maneskin.
Il legame tra Unione Sovietica ed Emilia per i CCCP
I CCCP riuscirono a creare non solo un linguaggio nuovo ma anche tutto un immaginario. Il tutto partendo dal legame concettuale tra l’Unione Sovietica e l’Emilia, loro terra d’origine. Un eccellente mix di musica, performance, avanguardia, slogan e teatro. Nei suoni andranno a confluire ribellione punk, spirito new wave del tempo, suggestioni orientali e immagini mistiche, il sacro e il profano. “Per me lo so” è tratta dall’album forse più filosofico della band intitolato “Socialismo e Barbarie” del 1987. Una delle canzoni più amate. Molto melodica ma anche molto scanzonata, con un testo che invita gli ascoltatori alla libertà.
La prossima estate vedrà i CCCP protagonisti di un nuovo tour in Italia. L’annuncio è arrivato durante la presentazione di “Altro Che Nuovo Nuovo”, disco che contiene alcune canzoni inedite composte dal gruppo negli anni ottanta. Uscito proprio il 23 febbraio, non a caso in contemporanea con il 110° compleanno del Cosenza Calcio.
Entra nel nuovo canale Whatsapp de Il Dot