Questa è la sintesi dell’affollata riunione provinciale del partito, avvenuta ieri pomeriggio alla presenza dei coordinatori di zona che hanno ribadito la marcata presenza di Italia del Meridione nella provincia di Cosenza con un nutrito gruppo di amministratori. Tesseramento; organizzazione interna del partito; coordinamento prossimi eventi e prospettive future. Sono questi gli altri punti cardini di Italia del Meridione che sono stati discussi in un incontro avvenuto ieri sera presso la sede del partito.  

La riunione ha avuto come focus il post elezioni con un’analisi a 360 gradi. “Dare importanza e autorevolezza alla direzione provinciale: un organo importante per andare avanti“. Sono queste le prime parole del Segretario Provinciale, Annalisa Alfano, alla presenza di tutti gli organi direttivi del partito.

Dobbiamo ritornare sui territori, quei territori che a differenza di tanti altri noi amministriamo in modo diretto con tanti dei nostri componenti del partito. È tempo per questo di selezionare la classe dirigente migliore per affrontare le sfide del futuro. La direzione provinciale di Cosenza di Italia del Meridione, dovrà essere un modello organizzativo per tutti“. E si avanti quindi verso le prossime due battaglie. 

Abbiamo dei punti programmatici che saranno il leitmotiv dei prossimi mesi. Innanzitutto, chiediamo a gran voce di votare ad aprile per le elezioni provinciali di Cosenza e per questo siamo già a lavoro sui territori individuando i candidati nei vari collegi. E poi la battaglia politica contro ogni forma di fusione che non coinvolga i cittadini. Come sempre, Italia del Meridione c’è e ci sarà con ancora più, anzi, potremmo proprio dire che Italia del Meridione non va in vacanza“.