PROBABILI FORMAZIONI Juventus - Inter

La finale di Coppa Italia offre alla Juventus l’ultima occasione per non rimanere a secco dopo 10 anni continuativi di trofei. I bianconeri hanno inoltre l’opportunità di vendicare la beffarda sconfitta al fotofinish di Supercoppa, maturata al 120′ per effetto del gol di Sanchez.

L’Inter, nell’attesa di tenere vive le residue speranze scudetto negli ultimi 180 minuti di campionato, può arricchire la bacheca stagionale. All’attivo la Supercoppa sopra citata vinta lo scorso gennaio proprio contro gli acerrimi rivali che stasera gli contenderanno anche la 75ª edizione della manifestazione tricolore.

Due e lontani nel tempo i precedenti tra le due squadre in finale di Coppa Italia. Il primo nel 1959: netto successo dei bianconeri, che mettono le mani sulla coppa con un pesante 4-1 sul campo di San Siro. È ancora la Juventus a trionfare nel 1965: gara giocata all’Olimpico di Roma, gol partita di Menichelli al 15′.

Sold out lo stadio Olimpico, venduti tutti i biglietti a disposizione. Sarà record d’incasso: oltre 5 milioni di euro. Direzione arbitrale del match affidata al fischietto romano Paolo Valeri. Calcio d’inizio alle ore 21:00 con diretta esclusiva Mediaset. La partita sarà visibile su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity. Curiosità: l’inno di Mameli che risuonerà nel cielo di Roma nel pre partita verrà cantato da Arisa.

Allegri ieri in conferenza stampa (foto sky sport)
Allegri ieri in conferenza stampa (foto sky sport)
LE SCELTE DI ALLEGRI

Allegri recupera Pellegrini e Locatelli. Assente lo squalificato De Sciglio. Il tecnico bianconero potrebbe optare per un 4-2-3-1. In porta spazio al “portiere di coppa” Perin. Gli indiziati a supportare l’unica punta Vlahovic sono Cuadrado, Dybala e Bernardeschi. Perciò il sacrificato in avanti è Alvaro Morata, che si accomoda inizialmente in panchina.

LE SCELTE DI INZAGHI

Simone Inzaghi può contare su Bastoni. Il difensore, reduce da tre defezioni consecutive in campionato, ha svolto per intero la rifinitura e sarà della contesa. L’azzurro si andrà così a posizionare nel terzetto difensivo al fianco di Skriniar e De Vrij. La scelta a centrocampo dovrebbe ricadere sui soliti 5 con un ballottaggio tra Dumfries e Darmian sulla corsia di destra. Tandem offensivo composto dalla coppia collaudata LautaroDzeko.

I PROBABILI 22 DI JUVENTUS – INTER

JUVENTUS (4-2-3-1): Perin; Danilo, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro; Rabiot, Zakaria; Cuadrado, Dybala, Bernardeschi; Vlahovic. ALL. Allegri.

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Lautaro, Dzeko. ALL. S.Inzaghi