Ottava finale di una grande competizione europea tra una squadra tedesca e una italiana, prima dalla finale di Champions League nel 2010, vinta 2-0 dall’Inter contro il Bayern Monaco. Atalanta e Bayer Leverkusen si sono contese l’edizione 2023-2024 dell’Europa League.

Il Bayer è la squadra rivelazione del palcoscenico europeo, capace di dominare la Bundesliga senza subire alcuna sconfitta e di impressionare nella seconda competizione continentale. I lombardi si aggiudicano il girone e superano in sequenza Sporting Lisbona, Liverpool ed Olympique Marsiglia. I tedeschi soffrono agli ottavi contro il Qarabag ed eliminano la Roma in semifinale.

All’Aviva Stadium di Dublino la resa dei conti tra Atalanta e Bayer

La primissima occasione del match è per l’Atalanta: Scamacca prova a fiondarsi su un ottimo cross di De Ketelaere ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta da posizione ravvicinata. L’approccio dei nerazzurri è decisamente positivo perché al 13′ si sblocca il risultato. Zappacosta mette in mezzo e Lookman fa 1-0.

I tedeschi provano a reagire ma non collezionano occasioni. Anzi, ne arriva un’altra per la Dea al 26′: ancora Lookman salta due difensori e scaraventa un bolide alle spalle di Kovar siglando il raddoppio. La ripresa vede un Leverkusen più arrembante, ma assai impreciso. L’Atalanta invece è praticamente perfetta. Al 75′ ancora e ancora Lookman ci mette il sigillo con un’altra rete di pregevole fattura. Triplice fischio e inizio della festa per l’Atalanta che vince la prima Europa League della sua storia al termine di una partita che interrompe una striscia di vittorie infinite (51) per il Bayer.

Gasperini il condottiero, Lookman indiscusso MVP del match, per una vittoria che riporta l’Europa League in Italia dopo la stagione 1998/1999 che vide la vittoria del Parma contro i francesi dell’Olympique Marsiglia nella finale disputata a Mosca. L’Atalanta è sul tetto d’Europa.