Muriel dell'Atalanta e Pellegrini della Roma (foto pagina Fb Atalanta e ForzaRoma.info)
Muriel dell'Atalanta e Pellegrini della Roma (foto pagina Fb Atalanta e ForzaRoma.info)

Discorso qualificazione rinviato alla gara di ritorno per le uniche squadre italiane rimaste sul palcoscenico internazionale. Pareggia l’Atalanta sul campo del Lipsia nell’andata dei quarti di finale di Europa League; in Conference League sconfitta di misura per la Roma.

LIPSIA – ATALANTA 1-1

L’Atalanta è attesa da una delle compagini più in forma tra quelle rimaste in Europa League, il RB Lipsia. I tedeschi, sospinti dai 40 mila della Red Bull Arena, partono con maggiore convinzione ma al 16′ devono arrendersi alla classe di Luis Muriel. Il 9 nerazzurro salta un paio di difensori avversari prima di scagliare un destro di rara bellezza nel sette. Brivido per gli uomini di Gasperini al 24′ sul palo colpito dall’ex Milan André Silva. Prima dell’intervallo però il conto dei legni va in parità con quello centrato da Pasalic, seppur da posizione molto defilata.

Una fase di Lipsia-Atalanta (foto pagina FB Atalanta)
Una fase di Lipsia-Atalanta (foto pagina FB Atalanta)

Secondo tempo, minuto 58: ingenuità di Demiral che tocca il piede di Nkunku in piena area di rigore. Il direttore di gara vede tutto e indica il dischetto. Dagli undici metri va André Silva e si fa ipnotizzare da Musso. Pericolo scampato? Macché! Sugli sviluppi dell’azione arriva il gol dell’uno a uno per effetto di una sfortunata deviazione nella propria porta di Zappacosta. Non senza qualche sofferenza finale, la Dea porta a casa un buon pari. La qualificazione alla semifinale di Europa League si deciderà fra sette giorni al Gewiss Stadium.

BODØ GLIMT – ROMA 2-1

La Roma contro i fantasmi del recente passato. Il sorteggio ha voluto infatti che i giallorossi tornassero ad affrontare il Bodø/Glimt dopo l’umiliante 6-1 subito nella fase a gironi. Dopo una mezz’ora di sostanziale equilibrio, i capitolini si rendono pericolosi con Abraham, che chiama Haikin all’intervento salva risultato. Gioia solo rinviata di qualche minuto: segna il capitano Lorenzo Pellegrini proprio sotto il settore occupato dai 300 tifosi della Roma giunti fino in Norvegia.

Al 55′ il Bodø riequilibra le sorti dell’incontro. Wenbangomo calcia debolmente, deviazione fortuita di Saltnes con il fondoschiena e Rui Patricio fa una mezza papera facendosi sfuggire il pallone. Quando il pari sembra ormai cosa fatta la difesa giallorossa si addormenta e lascia Vetlesen libero di colpire di testa e realizzare il gol del definitivo 2-1.