Non è partita nel migliore dei modi l’avventura azzurra nelle qualificazioni alla fase finale degli Europei 2024. Sconfitta in casa dopo 61 anni dall’Inghilterra, l’Italia di Roberto Mancini è chiamata al riscatto immediato. La nazionale di Malta è un avversario sicuramente abbordabile contro il quale i tre punti sono praticamente un obbligo. Sensazione suffragata dagli otto precedenti (il primo nel 1986, l’ultimo datato 2015), nei quali gli azzurri sono usciti sempre vittoriosi.
Anche i padroni di casa, guidati dall’ex centrocampista clivense Michele Marcolini, sono reduci da una sconfitta. 2-1 in casa della Macedonia del Nord, giustiziera dell’Italia ai playoff mondiali di un anno fa. A La Valletta il ct Mancini dovrà fare a meno di Bonucci, assente anche nella gara con l’Inghilterra. Al forfait del capitano si aggiunge quello di Barella, che paga le conseguenze di una botta subita nella notte del “Maradona“.
Rispetto al match di giovedì sono tante le novità nell’undici di partenza azzurro. Rivoluzione in difesa, dove cambiano tutti e 4 gli elementi. Dentro Darmian, Scalvini, Romagnoli ed Emerson. In cabina di regia tocca a Cristante. Tonali mezzala. Davanti c’è ancora Retegui ma le ali sono Politano e Gnonto.
Calcio d’inizio alle ore 20:45 al Ta’ Qali National Stadium. Diretta tv su Rai 1.
LE PROBABILI FORMAZIONI
MALTA (3-4-3): Bonello; Apap, Borg, Attard; Brown, Guillaumier, Kristensen, Camenzuli; Teuma, Satariano, Mbong. Ct. Marcolini
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Darmian, Scalvini, Romagnoli, Emerson; Tonali, Cristante, Verratti; Politano, Retegui, Gnonto. Ct. Mancini