Mondiali Qatar 2022

GRUPPO D: DANIMARCA FUORI DAI MONDIALI

La Danimarca, semifinalista lo scorso anno ai campionati europei, perde di misura lo spareggio con l’Australia e saluta i mondiali. Match winner l’attaccante del Melbourne Mathew Leckie, che va a bersaglio a mezz’ora dal termine scatenando l’esultanza del popolo australiano. La nazionale di Graham Arnold eguaglia così lo storico risultato raggiunto a Germania 2006, quando raggiunse gli ottavi di finale e venne poi eliminata dall’Italia che si laureò poi campione del mondo. Nell’altro incontro del Gruppo D una Francia troppo adagiata su una qualificazione già conseguita si fa beffare dalla Tunisia, che coglie una vittoria storica ma inutile. I transalpini vanno sotto per effetto della rete di Khazri, riacciuffano il pari con Griezmann in pieno tempo di recupero ma il VAR annulla.

GRUPPO C: PASSA LA POLONIA COL BRIVIDO

Nonostante la netta supremazia territoriale l’Argentina deve attendere l’inizio della ripresa per sbloccare il risultato. La resistenza della Polonia, che deve molto a Szczesny (parato un rigore anche a Messi, il secondo consecutivo in questi mondiali), crolla al primo minuto del secondo tempo sul sinistro angolato di Mac Allister.

Quasi contemporaneamente a Lusail il Messico passa in vantaggio sull’Arabia Saudita e pone le basi per raggiungere un’insperata qualificazione agli ottavi. Avrebbe bisogno di altri gol. Uno lo fa subito e le possibilità aumentano. Al 69′ la Selecciòn raddoppia con uno splendido destro nel sette di Julian Alvarez, complicando la posizione di una Polonia troppo rinunciataria. Poco prima del triplice fischio il Messico subisce il gol dell’1-2 ed è di fatto condannato all’eliminazione. Esultano Lewandowski e compagni.