Come inizio non c’è male. E potrebbe urlarlo forte Pecco Bagnaia che mette la sua firma sulla prima gara dell’anno in Portogallo.
Dopo la gara sprint, il torinese Pecco Bagnaia vince anche il primo Gran Premio della stagione di MotoGP, precedendo sul traguardo di Portimao l’Aprilia di Maverick Vinales e la Ducati di Marco Bezzecchi (Mooney VR46). 4° Zarco (Pramac), 5° Alex Marquez (Gresini), 6° Binder (Ktm) e 7° Miller (Ktm). Completano la top 10 Quartararo, Aleix Espargaró e Rins.
Bagnaia vola subito in testa al Mondiale con 37 punti, con un vantaggio di +12 su Vinales. Ci sono quattro moto italiane nelle prime quattro posizioni.
Il piemontese si è dichiarato molto felice di questo primo risultato: “Rispetto al 2022 la medaglia si è rovesciata, ma c’è stato un grande lavoro dietro. Vinales? Spingeva, sapevo di dover tenere quel ritmo. Sono più lucido? È tutto il team a un livello alto, bisogna continuare”.
“Non era scontato partire così” ci ha tenuto a sottolineare. Anche pensando alle difficoltà con cui era iniziata la scorsa stagione: “Un inizio decisamente diverso, ma dovuto a come il gruppo di lavoro si è impegnato – ha detto il campione del mondo – la moto si adatta di più al mio stile di guida ed è già un passo avanti. Abbiamo perso un po’ di velocità di punta, ma talmente di più in guidabilità che ci darà una grande mano”.
#TissotSprint winner ✅
Race Winner ✅It’s the perfect start to @peccobagnaia’s title defence at the end of the #PortugueseGP ????????#MotoGP pic.twitter.com/ctmTPws6d3
— MotoGP™???? (@MotoGP) March 26, 2023