PROBABILI FORMAZIONI Italia - Ungheria

Il secondo gradino di una scalata lunga e impervia, quella che porta alla rifondazione. L’avvio è stato incoraggiante. L’Italia profondamente rinnovata rispetto a quella sconfortante della Finalissima, infatti, ha impattato con la forte Germania nella prima gara di Nations League.

E sono stati ben 6 gli esordienti gettati nella mischia dal ct Roberto Mancini nei 90 minuti di Bologna (Frattesi, Gnonto, Dimarco, Cancellieri, Ricci e Pobega). Stasera si replica, a pochi chilometri di distanza dalla città delle due torri: Cesena. La nazionale manca da 13 anni dall’Orogel Stadium – Dino Manuzzi, che registrerà il tutto esaurito con circa 15 mila biglietti venduti. Era il 18 novembre 2009, amichevole contro la Svezia vinta con il punteggio di 1-0 (rete decisiva realizzata da Chiellini, che proprio venerdì scorso ha dato l’addio alla maglia azzurra).

L’avversario di stasera è tutt’altro che abbordabile. L’Ungheria allenata dal tecnico italiano Marco Rossi è reduce dal successo di misura sull’Inghilterra. “Aver fatto tre punti contro l’Inghilterra vuol dire non concludere il girone a zero come tanti avevano pronosticato. – ha detto il ct dei magiari nella consueta conferenza stampa della vigilia – Contro l’Italia domani (oggi per chi legge) per poter sperare in un risultato favorevoli dovremo essere perfetti o quasi sotto l’aspetto tattico. Non commettere errori individuali e sperare che il nostro avversario non sia in una serata di grazia, altrimenti sarà impossibile portare a casa il risultato”.

Gnonto in allenamento (foto pagina Facebook Nazionale Italiana)
Gnonto in allenamento (foto pagina Facebook Nazionale Italiana)

Sul versante azzurro Roberto Mancini potrebbe lanciare dal primo minuto il gioiellino cresciuto nel settore giovanile dell’Inter Wilfried Gnonto, autore dell’assist per l’illusorio gol del vantaggio di Pellegrini nella gara del Dell’Ara contro i tedeschi. “Per l’età che ha (18 anni) sa giocare al calcio come pochi altri“. Questo è stato l’endorsement del Mancio, che stasera regalerà la gioia del debutto in azzurro a Luiz Felipe, Gatti, Scalvini e Zerbin.

I PROBABILI UNDICI DI ITALIA E UNGHERIA

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Luiz Felipe, Gatti, Spinazzola; Pessina, Scalvini, Locatelli; Zerbin, Belotti, Gnonto. Ct: Mancini.

UNGHERIA (3-4-2-1): Dibusz; Lang, W. Orban, At. Szalai; Sallai, Styles, A. Nagy, Z. Nagy; Szoboszlai, Schon; Ad. Szalai. Ct: Rossi.

ARBITRO: Sandro Scharer (Svizzera)

DOVE VEDERLA

Italia – Ungheria sarà trasmessa in diretta e in esclusiva in chiaro su Rai 1. Il match sarà inoltre visibile in diretta streaming accedendo direttamente al sito di Rai Play tramite pc, oppure scaricando l’app su computer, tablet o smartphone.