Il gol vittoria di Cicerelli (foto pagina Facebook Frosinone Calcio)
Il gol vittoria di Cicerelli (foto pagina Facebook Frosinone Calcio)

Il Frosinone si ripete. Dopo aver espugnato l’Arena Garibaldi di Pisa conquista i tre punti anche al Tardini di Parma ottenendo la seconda vittoria esterna consecutiva. Male gli emiliani, che rimangono fermi a quota 23 punti prolungando l’astinenza da successi tra le mura amiche, dove non conquistano l’intera posta in palio da quasi tre mesi. L’anticipo della ventesima giornata di B viene deciso da un’invenzione del neo entrato Emanuele Cicerelli. L’esterno giallazzurro impiega appena 60 secondi a mettere la sua firma sul match.

LA CRONACA DI PARMA – FROSINONE

Il primo quarto d’ora di gioco non offre emozioni. Da annotare sul taccuino del match solamente un cartellino giallo rifilato dall’arbitro a Szyminski al minuto 12 per un brutto fallo ai danni di Mihaila. Stessa scena, a parti invertite, poco dopo. L’ammonito stavolta è Sohm, che abbatte Zerbin, lanciato verso l’area ducale. È proprio il giovane esterno del Frosinone, di proprietà del Napoli, a regalare la prima emozione del match confermando lo splendido stato di forma. Calcia a giro sul secondo palo ma Buffon non si fa ingannare dal rimbalzo e smanaccia con efficacia in corner.

Cicerelli festeggiato dai compagni (foto pagina Facebook Frosinone Calcio)
Cicerelli festeggiato dai compagni (foto pagina Facebook Frosinone Calcio)

Al 41′ sprint di Ciano che pennella un bel pallone sulla testa di Garritano. L’ex Cosenza prova ad angolare più che può, Buffon ci arriva. Prima dell’intervallo si fa vedere anche il Parma dalle parti di Ravaglia. Al termine di uno scambio veloce va alla conclusione Mihaila, fuori bersaglio. Le squadre vanno al riposo sullo zero a zero.

L’avvio di ripresa conferma l’inconsistenza del tandem offensivo degli emiliani composto da Benedyczak e Mihaila, così Iachini decide di cambiare. Fuori il rumeno, dentro al suo posto Vincenzo Inglese. Vanno però sottolineati anche i meriti di un Gatti dominante: il centrale dei ciociari è su tutti i palloni. Affondo di Garritano al 58′, il suo destro dritto per dritto però è impreciso. Il Frosinone sembra crederci più di un Parma decisamente abulico finora. Allora Grosso getta nella mischia forze fresche e sceglie Andrija Novakovich. Ma oltre al gigante americano di origini serbe entra anche Cicerelli, che ad uno dei primi palloni toccati fa centro. E’ un gran gol quello del 17 ospite: sul suo destro a rientrare sul secondo palo Buffon può solo guardare.

La partita si accende ma solo per poco. Il Mudo Vazquez ha un moto d’orgoglio e mostra tutta la sua classe cristallina sfoderando un siluro che si infrange sulla traversa. Il risultato però non cambia. Inutile il forcing finale degli uomini di Iachini, che lasciano il terreno di gioco subissati dai fischi assordanti del pubblico.