Sanremo 2023, i look di Chiara Ferragni alla finalissima del Festival
Sanremo 2023, i look di Chiara Ferragni alla finalissima del Festival

Da una Chiara all’altra. Dopo Chiara Francini, nella finalissima del Festival di Sanremo 2023 il ritorno di Chiara Ferragni.

Chiara Ferragni è tornata ad affiancare Amadeus e Gianni Morandi nella finalissima del Festival di Sanremo 2023. Dopo aver co-condotto la prima puntata, è tornata nell’ultima indossando ancora una volta abiti iconici e ricchi di significato.

La donna e madre guerriera

Sanremo 2023, i look di Chiara Ferragni alla finalissima del Festival
Sanremo 2023, i look di Chiara Ferragni alla finalissima del Festival

“Essere donne senza dover essere considerate solo delle madri. La durezza dell’armatura oro scolpita sui seni di Chiara rappresenta una forza che non ha bisogno di imitare quella maschile per essere considerata di pari livello. Non essere considerate solo apparati riproduttivi è la scelta per cui combattere ogni singolo giorno” si legge sul profilo Instagram.

Body painting

Il secondo look rappresenta ancora una volta un design di corpo femminile su uno sfondo celeste. La creazione Schiaparelli è ispirata all’arte di Yves Klein ed è un invito a liberare il corpo delle donne. Il significato della Ferragni è subito spiegato: una riflessione sul corpo femminile è un invito a spingere le donne a una assoluta libertà.

“Liberate il vostro corpo e fatene ciò che volete perché il corpo della donna è il capolavoro massimo della creazione”

L’abito dei diritti umani

“Perché l’accesso all’aborto sicuro e alla procreazione assistita è una questione di diritti umani a cui non dobbiamo rinunciare. Perché ogni essere umano, uomo o donna che sia, deve essere messo in grado di prendere liberamente le decisioni sul proprio corpo. Non permettiamo che le lotte vinte dalle nostre madri debbano essere combattute anche dalle nostre figlie”.

La femminilità maschile

“In molti credono che una donna per essere presa sul serio in certi ambiti debba assumere comportamenti maschili o debba vestirsi da uomo per dimostrare capacità di leadership”. L’ultimo look scelto è un abito pantalone in velluto nero, interrotto da un corsetto con ricamati di perle a forma di addominali, e vuole essere una caricatura a questo stereotipo sessista. Un messaggio agli uomini ancora convinti nella narrazione del “mostrare i muscoli” per essere definite donne degne di rispetto. Non rinunciate alla vostra femminilità perché da qualcuno è considerata un punto di debolezza perché è proprio lì che si trova la forza delle donne”, si legge sui social.