L'esultanza del Napoli capolista in Serie A (foto Twitter SSC Napoli)
L'esultanza del Napoli capolista in Serie A (foto Twitter SSC Napoli)

Per la prima volta in stagione la Serie A ha una capolista solitaria. È il Napoli, che approfitta del pari dell’Atalanta, rimontata dall’Udinese, e scatta solo soletto in testa alla classifica.

I partenopei devono però penare più del previsto per strappare l’intera posta in palio sul terreno di gioco di una caparbia Cremonese. Il 4-1 finale (Kvaratskhelia ancora in evidenza con un prezioso assist) penalizza oltremodo i grigiorossi di Alvini.

La nona giornata di campionato si era aperta sabato con il riscatto dell’Inter corsara sul campo del Sassuolo grazie alla doppietta di Dzeko, che ha raggiunto e superato quota 100 gol in Italia. A seguire il big match di San Siro, vinto meritatamente da un Milan privo di diversi titolari su una Juventus in crisi profonda. Per i bianconeri seconda sconfitta in campionato e vetta lontana già 10 lunghezze. La panchina di Max Allegri a questo punto inizia a scricchiolare seriamente. Un eventuale tonfo a Maccabi in Champions domani potrebbe spingere la dirigenza a prendere decisioni drastiche.

L'infortunio a Dybala (foto ilquotidianodellazio.it)
L’infortunio a Dybala (foto ilquotidianodellazio.it)

Nella serata di sabato si era registrato l’esordio di Dejan Stankovic alla guida della Sampdoria. Un punto e piccola boccata d’ossigeno per l’ex centrocampista del triplete nerazzurro al Dall’Ara di Bologna. Sofferto perché arrivato nei minuti finali con una carambola fortunosa sul petto di Lukic ma giusto il pari ottenuto dal Torino contro l’Empoli nel lunch match della domenica. Nel pomeriggio Monza (alla terza vittoria consecutiva) e Salernitana superano rispettivamente Spezia e Verona. In bilico la posizione del tecnico degli scaligeri Cioffi.

Infine il posticipo serale con il successo della Roma sul Lecce per due reti ad una. In casa giallorossa apprensione per le condizioni di Paulo Dybala, uscito subito dopo aver realizzato il rigore decisivo. Così Mourinho a fine gara: “Sta male, molto male!“. Il nono turno di Serie A si chiuderà stasera con la gara del Franchi tra la Fiorentina e la Lazio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here