Prende forma la nuova stagione della Serie B 2023/24. Durante l’Assemblea di Lega, svolta in videoconferenza, sono state decretate importanti decisioni in vista del prossimo torneo.
Il calendario verrà presentato a Como e sarà asimmetrico, ecco cosa significa
Le 20 squadre di Serie B conosceranno l’ordine delle loro avversarie l’11 luglio. Il calendario verrà svelato a Como, presso Villa Olmo. La principale novità è che l’ordine delle partite tra girone d’andata e di ritorno sarà asimmetrico, come da pochi anni accade anche in Serie A. In poche parole se una squadra ne incontra un’altra ad una determinata giornata del girone d’andata, non è detto che la incontrerà nuovamente alla medesima giornata di ritorno.
Le date della Serie B 2023/24
Non si giocherà durante le soste per le nazionali, mentre è confermato il “Boxing Day” all’inglese il 26 dicembre. E’ prevista una sosta inverate dal 27 dicembre al 12 gennaio (il 13 inizierà il girone di ritorno). Il campionato avrà inizio il 19 agosto e terminerà il 10 maggio.
Ribadita l’importanza di preservare il format a 20 squadre
A margine del comunicato, l’assemblea di Lega si concentra sulla possibilità della modifica del format e del numero delle squadre partecipanti: “L’Assemblea ha ribadito all’unanimità la necessità di tutelare il format a 20 squadre, ricordando come la Lega B sia stata in questa stagione protagonista di iniziative che hanno portato a nuovi, più restringenti, regolamenti presso la Federazione in sede di iscrizione all’insegna della tutela del principio dell’equa competizione“.