Effettuato a Nyon il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League e dei playoff di Europa League. Le gare di andata e ritorno si disputeranno nel mese di febbraio 2023.
Per quanto riguarda la coppa “dalle grandi orecchie”, è andata discretamente al Milan, che se la vedrà con il Tottenham. Sorride il Napoli, che evita il PSG e becca i tedeschi dell’Eintracht Francoforte. L’Inter affronterà il Porto. Per quanto riguarda la seconda coppa per prestigio dopo la Champions, la Juventus (retrocessa dopo essere arrivata terza nel suo girone) se la vedrà con i francesi del Nantes. Per la Roma ci sono gli austriaci del Salisburgo.
LE REAZIONI DEI CLUB ITALIANI
Luciano Spalletti decide di “volare basso”, nonostante abbia affrontato un girone A al di sopra delle aspettative: “A questi livelli sono tutti abbinamenti tosti, difficili, anche se evitare il PSG ci può far piacere. Comunque l’Eintracht di Francoforte è la detentrice dell’Europa League , il secondo trofeo continentale, ed è una squadra in forte ascesa. Non sarà certo facile“.
Il suo Milan torna agli ottavi di Champions dopo 9 anni e l’avversario sorteggiato, gli Spurs allenati da Antonio Conte, si prospetta insidioso. Così il tecnico Stefano Pioli: “Conte è un grande allenatore, ha vinto tanto e dappertutto, ma soprattutto ci conosce bene. Ci aspetta un avversario ordinato e compatto e con individualità importantissime. Sarà una sfida affascinante e sulla carta equilibrata. Sarà stimolante e motivante, vogliamo giocarcela con consapevolezza e fiducia. Ci saranno difficoltà ma se abbiamo vinto il campionato, se siamo qualificati agli ottavi di Champions significa che caratteristiche e spessore il Milan li ha.”
Simone Inzaghi ha commentato così l’esito degli accoppiamenti: “Finalmente l’Inter è tornata ad affrontare partite così importanti in Europa con continuità. Rispettiamo il Porto: si tratta di una squadra che fa bene in Champions League da anni. L’allenatore è Sérgio Conceição, mio compagno di squadra alla Lazio per anni, lo conosco molto bene. Il nostro obiettivo è quello di passare il turno e di regalare un sogno ai nostri tifosi: quello di disputare i quarti di Champions League dopo tanto tempo”.
Anche il Vice Presidente nerazzurro Javier Zanetti ha detto la sua sulla prossima doppia sfida: “È difficile creare situazioni d’attacco contro la squadra di Simeone e il Porto ha avuto tante occasioni: creano tanto, non sarà una sfida semplice. Noi possiamo fare bene, speriamo di essere in forma a febbraio”.
Juventus e Roma, un’occasione d’oro
Nonostante l’Europa League sia sulla carta la seconda coppa più importante dopo la Champions, quest’anno ad arricchire il parterre dei playoff ci sono anche Barcellona e Manchester United. Queste ultime accoppiate nel sorteggio di Nyon, di conseguenza l’eliminazione di una delle due compagini può rappresentare una ghiotta occasione per le italiane Juventus e Roma.
Subito dopo il sorteggio il vice presidente bianconero, Pavel Nedved, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport: “E’ vero il Nantes ora non è nel suo momento migliore, ma si giocherà nel prossimo anno e c’è ancora molto tempo per preparare bene la sfida: credo che servirà sia a loro che a noi per sistemare le cose. Stiamo crescendo, abbiamo affrontato bene le ultime partite di campionato nelle quali non abbiamo preso gol, ma ancora non siamo messi bene a livello di infortuni. I giovani stanno avendo un minutaggio importante, e abbiamo scoperto dei giocatori già pronti che possono darci una mano, insieme a tutti quelli più affermati come Pogba, Di Maria e Paredes che ritroveremo nel nuovo anno. Per una volta forse non sarà una sosta maledetta ma benedetta”.
Le date degli ottavi di Champions League
- ANDATA: Eintracht-Napoli 21/02/2023 – RITORNO: Napoli-Eintracht 15/03/2023
- ANDATA: Inter-Porto 22/02/2023 – RITORNO: Porto-Inter 14/03/2023
- ANDATA: Milan-Tottenham 14/02/2023 – RITORNO: Tottenham-Milan 08/03/2023
Le date del playoff di Europa League
- ANDATA: Juventus-Nantes, ore 21.00, 16/02/2023 – RITORNO: Nantes-Juventus 23/03/2023
- ANDATA: Salisburgo-Roma, ore 18.45, 16/02/2023 – RITORNO: Roma-Salisburgo 23/02/2023