Quattro città, sedici squadre, un obiettivo: le Finals di novembre a Malaga, in Spagna.
La fase a gruppi della Coppa Davis 2023 prende ufficialmente il via martedì 12 settembre (fino a domenica 17) in Italia, Gran Bretagna, Croazia e Spagna, nelle sedi di Bologna, Manchester, Spalato e Valencia. Le prime due di ogni girone si qualificano alla fase finale del torneo di tennis maschile per nazionali, che assegnerà il 111esimo trofeo.
Il regolamento
Alla fase a gironi partecipano 16 nazioni: le 12 che hanno superato le qualificazioni (Cile, Croazia, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Corea del Sud, Olanda, Serbia, Svezia, Svizzera, Stati Uniti), Australia (finalista 2022), Canada (campione 2022) e due wild card che non hanno giocato le qualificazioni di marzo (Spagna e Italia). Le prime due classificate di ogni raggruppamento si qualificheranno alle finali, in programma dal 21 al 26 novembre a Malaga, con un tabellone a otto ad eliminazione diretta. La formula prevede per ogni incontro la disputa di due singolari e di un doppio, tutti al meglio dei due set su tre.
IL PERCORSO DELL’ITALIA IN COPPA DAVIS 2023
L’Italia, inserita nel gruppo A, parte da Bologna, dove incontrerà il Canada detentore del titolo, il Cile e la Svezia.
Rispetto alla lista iniziale dei pre-convocati di agosto, oltre a Jannik Sinner e Matteo Berrettini, non è stato incluso Fabio Fognini. Il capitano azzurro Filippo Volandri, dunque, ha dovuto riformulare la sua lista.
- Lorenzo Musetti
- Lorenzo Sonego
- Matteo Arnaldi
- Simone Bolelli
- Andrea Vavassori
Coppa Davis 2023, i gironi
- Gruppo A (Bologna): Canada, Italia, Svezia, Cile;
- Gruppo B (Manchester): Australia, Gran Bretagna, Francia, Svizzera;
- Gruppo C (Valencia): Spagna, Serbia, Repubblica Ceca, Corea del Sud;
- Gruppo D (Spalato): Croazia, Olanda, Stati Uniti, Finlandia.
Il calendario del gruppo dell’Italia
- Martedì 12 settembre, ore 15: Svezia-Cile
- Mercoledì 13 settembre, ore 15: Canada-ITALIA;
- Giovedì 14 settembre, ore 15: Canada-Svezia;
- Venerdì 15 settembre, ore 15: ITALIA-Cile;
- Sabato 16 settembre, ore 15: Canada-Cile;
- Domenica 17 settembre, ore 15: ITALIA-Svezia.
Il tabellone delle Finals
Quarti di finale
- A) Vincente gruppo A vs Seconda classificata gruppo D;
- B) Vincente gruppo C vs Seconda classificata gruppo B;
- C) Seconda classificata gruppo C vs Vincente gruppo D;
- D) Seconda classificata gruppo A vs Vincente gruppo B.
Semifinali
- 1. Vincente quarto A vs Vincente quarto B;
- 2. Vincente quarto C vs Vincente quarto D.
Finale
- Vincente semifinale 1 vs Vincente semifinale 2