Carlos Sainz, vincitore GP Silverstone
Carlos Sainz, vincitore GP Silverstone

Sembra passata un’eternità, eppure la Ferrari a Silverstone, dopo l’Australia, torna sul gradino più alto del podio grazie a Carlos Sainz che completa un weekend perfetto.

Dopo la pole, conquista anche la prima vittoria in carriera. “Non so cosa dire, è fantastico. Prima vittoria dopo 150 gare con la Ferrari, a Silverstone. Non potevo chiedere di più. E’ una giornata molto speciale che non dimenticherò mai.” ha commentato lo spagnolo.

IL MOMENTO CHIAVE DELLA GARA

Il momento principale che ha cambiato la gara di Sainz, e non solo, è stato il cambio gomme in regime di safety car dopo che Ocon ha parcheggiato a lato della pista la sua Alpine. Momento che ha permesso allo spagnolo di superare il compagno Charles Leclerc fino a quel momento primo, non fermato dal muretto, e quindi costretto a farsi superare da Hamilton e Perez con gomme più fresche cambiate poco prima. Una decisione, quella del muretto box, molto criticata proprio perché considerata non un caso isolato in casa Ferrari. Tante le domande se la scuderia avesse dovuto fare doppio pit-stop, ma lo stesso Binotto ha commentato dicendo che non ci fosse margine tra i due compagni per effettuarlo.

La sensazione è che nel team del Cavallino, in un momento comunque gioioso per la vittoria di Sainz maturata nel tempo, si debba ancora fare chiarezza sul futuro. Perché sul gradino più alto del podio ci finisce una Ferrari. Ma se il fine ultimo rimane ancora il mondiale, ciò che è accaduto nuovamente a Silverstone non fa ben sperare. Un’occasione certamente persa visto il settimo posto di Verstappen che ha avuto prima il problema di una foratura e poi vari problemi tecnici.

Tutti forse si erano dimenticati di Sergio Perez, che approfittando della SC, chiude in seconda posizione. Torna sul podio (a casa sua) Lewis Hamilton, segno che questa Mercedes sembra aver trovato la quadra giusta, forse grazie al nuovo fondo introdotto proprio sul suolo inglese.

Grande soddisfazione per i primi punti in carriera per Mick Schumacher (8°) con la Haas. Nel giorno del suo compleanno, Sebastian Vettel va a punti. Pauroso l’incidente in partenza: Zhou si ribalta dopo un contatto con Russell, ma fortunatamente è fuori pericolo. 4 i piloti coinvolti e costretti al ritiro: Albon, Zhou, Russell e Gasly.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here