Max Verstappen è campione del mondo per la terza volta consecutiva: all’olandese della Red Bull basta il 2° posto nella Sprint di Lusail, vinta dalla McLaren di Oscar Piastri. Terzo Norris, più staccate le Ferrari con Sainz sesto e Leclerc settimo.
E’ tornata la Sprint Race in Qatar, la mini gara che però ha assegnato punti ai primi otto. Max Verstappen aveva il match point già al sabato, gli bastavano solamente 3 punti in più sul compagno di scuderia Sergio Perez. Quando il messicano è uscito fuori pista per un contatto con Ocon, tutto ormai era scritto. La Sprint Race la vince uno straordinario Oscar Piastri su Mclaren, ma la vera notizia, in questa notte speciale per gli amanti della Formula 1, è un’altra: Max Verstappen con il suo secondo posto e i suoi 7 punti conquistati è CAMPIONE DEL MONDO PER LA TERZA VOLTA IN CARRIERA.
La vittoria dell’australiano viene oscurata, per ovvie ragioni, da quella che era una notizia già nell’aria sin dalla prima gara in Bahrain. Il titolo ora è diventato realtà per l’olandese della Red Bull che in termini di titoli eguaglia Ayrton Senna ed entra sempre più nella storia. Un mondiale mai messo in discussione, dominato dalla prima gara fino ad ora. I suoi successi, ne siamo certi, non termineranno certo ad Abu Dhabi.
MAX VERSTAPPEN, LE STATISTICHE
- Secondo pilota a laurearsi campione con 6 GP da disputare dopo Schumacher nel 2002. Tre mondiali a 26 anni e 6 giorni, meglio di lui solo Vettel
- 3° mondiale a 25 anni 4 mesi e 22 giorni (2012).
- In testa al mondiale in tutti i GP della stagione: non succedeva dal 2015 (Hamilton).