Gol Di Lorenzo in Italia Svizzera (fonte Sky Sport)
Gol Di Lorenzo in Italia Svizzera (fonte Sky Sport)

ItaliaSvizzera è valida per la settima giornata del gruppo C delle qualificazioni per il mondiale in Qatar. Mancini non stravolge la formazione e schiera il solito 4-3-3 come già anticipato questa mattina. Scartata dal tecnico l’ipotesi Insigne falso nueve, tocca a Belotti guidare l’attacco azzurro. Mimmo Berardi parte dalla panchina.

Sarà l’ultima partita del girone a decidere le sorti degli azzurri, in caso di vittoria di entrambe (Italia e Svizzera) sarà decisiva la differenza reti.

Widmer spaventa un’Italia sottotono, pari di Di Lorenzo al 36′. Il primo tempo si chiude 1-1

Sfida nei primi 10′ minuti apparsa equilibrata, l’Italia prova a fare la partita mentre la Svizzera, entrata in campo evidentemente più cattiva, aggredisce i portatori di palla azzurri per poi ripartire. Al 12′ arriva il primo gol del match nella prima vera occasione della partita: Vargas in ripartenza a campo aperto scatta sulla sinistra con un passo diverso a quello di Acerbi e mette una palla a rimorchio per Widmer, l’ex Udinese fa partire un gran tiro da fuori area che fulmina Donnarumma.

Chiesa durante Italia - Svizzera (fonte Gazzetta.it)
Chiesa durante Italia – Svizzera (fonte Gazzetta.it)

Dopo qualche minuto di contraccolpo psicologico arriva finalmente al al 22′ la prima palla gol per l’Italia: Jorginho colpisce a rete dopo un cross basso di Emerson, il tiro respinto finisce sui piedi di Barella che da due passi centra Sommer. Al 36′ arriva il pareggio degli azzurri con Di Lorenzo: colpo di testa delterzino che anticipa il portiere svizzero sugli sviluppi di un calcio di punizione. Rete importante arrivata in un momento in cui la squadra sembrava soffrire l’atletismo degli elvetici.

Jorginho sbaglia un rigore al 90′, è ancora parità

Match in equilibrio nella prima mezz’ora del secondo tempo. Apparsa stanca la Svizzera che rispetto alla prima frazione di gioco difende più bassa, Italia però che fatica a trovare palle gol e sfruttare il tanto possesso palla. Prima occasione della ripresa sui piedi di Insigne al 76′ con il suo famoso tiro a giro, conclusione deviata respinta da Sommer. All’88’ poteva esserci la svolta della partita: Garcia stende Berardi in area, Taylor concede penalty dopo una revisione al Var, Jorginho però spara alto. La partita finisce coì 1-1 senza ulteriori emozioni.

Il prossimo ed ultimo impegno nelle qualificazioni mondiali per gli azzurri sarà lunedì prossimo in quel di Belfast contro l’Irlanda del Nord. Nello stesso giorno gli elvetici sfideranno la Bulgaria a Lucerna.

Tabellino

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Emerson (80’ Calabria); Barella (69′ Cristante), Jorginho, Locatelli (58′ Tonali); Chiesa, Belotti (58′ Berardi), Insigne (80’ Raspadori). CT. Roberto Mancini.

SVIZZERA (4-3-2-1): Sommer; Widmer, Akanji, Schar, Rodriguez (69′ Garcia); Vargas (86’ Zeqiri), Zakaria, Freuler; Steffen (69′ Imeri), Shaqiri (79′ Sow); Okafor (79′ Frei). CT. Murat Yakin.

ARBITRO: Anthony Taylor

RETI: 11′ Widmer (S), 36′ Di Lorenzo (I)

AMMONITI: Chiesa (I), Insigne (I), Schar (S), Akanji (S), Garcia (S).