Enrico Papi Con Sarabanda un tuffo nella nostra vita
Enrico Papi Con Sarabanda un tuffo nella nostra vita

Da lunedì 21 luglio, alle 18.45, arriva nel preserale di Canale 5 una nuova edizione di Sarabanda, condotto da Enrico Papi. Un classico in versione rinnovata questa Sarabanda senza celebrity, quali sono a suo avviso i punti di forza?

”I punti di forza di questo programma – dice Enrico Papi all’ANSA – sono la musica, ogni canzone è un tuffo nella nostra vita e nei nostri ricordi, poi il gioco che è semplice, tutti possono provare ad indovinare da casa il titolo delle canzoni e sentirsi protagonisti proprio come chi gioca in studio. E il terzo punto di forza è il gioco finale, il 7×30, ogni puntata si chiude con un gran finale nel quale uno vince e uno perde.

Questo obbliga il telespettatore a schierarsi come durante la finale di un grande evento sportivo e questo lo rende ogni volta unico. Mi piacerebbe far passare il concetto che un gioco televisivo, parlo in generale, non è una lotteria o una sala da gioco dove si possono vincere soldi facilmente ma una forma di intrattenimento dove però chi viene a giocare in studio deve meritarlo, per giocare a Sarabanda devi essere preparato e devi superare un provino, ma poi è il pubblico a casa il vero protagonista, il vero concorrente al quale ti rivolgi. Questo è importante”.

Enrico Papi Con Sarabanda un tuffo nella nostra vita
Enrico Papi Con Sarabanda un tuffo nella nostra vita

LA NOVITA’ DI SARABANDA

“La novità più grande è che torna la versione originale che è stata protagonista per tanti anni dell’access di Italia 1 e ora sperimenta il preserale della nostra ammiraglia Canale 5. C’è la musica che per me nella vita è fondamentale, il gioco che è la forma di intrattenimento che mi piace di più e c’è la bravura e la preparazione dei concorrenti che è fondamentale, devono dimostrare nota dopo nota, sfida dopo sfida, di meritare quel posto”.

In questa edizione ogni puntata vede protagonisti cinque concorrenti non vip che si sfidano a colpi di note e memoria musicale, attraverso giochi avvincenti, nel quiz prodotto da Banijay Italia. Tornano Playlist in cui lo scopo è indovinare il titolo di una celebre canzone prima degli avversari. Il Pentagramma in cui si gioca con le frasi più conosciute e amate della musica italiana e l’Asta Musicale adatto a chi ama rischiare, puntando su una sola nota e su un indovinello per riconoscere il brano. Poi, confermato naturalmente il 7×30: trenta secondi per indovinare senza esitazioni sette brani musicali. Colorato e completamente rinnovato lo studio, sarà quindi su Canale 5 che sperimenta questa estate sul preserale.