Il Sindaco Franz Caruso ha inaugurato questa mattina in Piazza dei Bruzi “Cosenza città in salute”, l’iniziativa pensata dall’Amministrazione comunale e dall’Assessore di Palazzo dei Bruzi, Maria Teresa De Marco, per promuovere la salute come bene collettivo, grazie ad una serie di attività volte a promuovere e diffondere la cultura della prevenzione e a rendere i cittadini fisicamente attivi nella vita quotidiana.
Dopo il taglio del nastro il Sindaco Franz Caruso e l’Assessore De Marco hanno visitato le diverse postazioni consultorie, gli ambulatori mobili e i gazebo delle associazioni che hanno aderito all’iniziativa dove i cittadini possono sottoporsi a screening di vario genere (urologici, senologici, reumatologici e uditivi) così come alla misurazione della pressione arteriosa, della saturazione o frequenza cardiaca, del livello glicemico, senza contare che negli ambulatori mobili allestiti in piazza ci si potrà sottoporre, del tutto gratuitamente, a visite cardiologiche, dermatologiche, oculistiche ed odontoiatriche.
“L’Amministrazione comunale – ha detto Franz Caruso subito dopo aver inaugurato la manifestazione – ha stretto un patto per la salute con i cittadini, le associazioni e le strutture sanitarie, perché riteniamo che solo questo rapporto sinergico possa portare avanti quella idea, quella visione e quel progetto che dal primo momento abbiamo sposato come Amministrazione comunale e che stiamo portando avanti con impegno e determinazione. Un patto di rispetto della salute che parte proprio dalla prevenzione“.
Franz Caruso ha ricordato che l’Amministrazione comunale ha da subito investito molto nel settore, affinché si diffondesse una vera e propria cultura della prevenzione, “perché sappiamo che le diagnosi precoci e la tempistica – ha aggiunto – sono assolutamente fondamentali per evitare l’insorgere di patologie più gravi, così come sappiamo che nel nostro territorio, soprattutto alcune forme tumorali sono presenti in misura allarmante. Ecco perché stiamo cercando di sensibilizzare la nostra comunità a sottoporsi a questi screening“.
Franz Caruso ha rimarcato, inoltre, come “Cosenza città in salute” sia un progetto “ancora più ambizioso perché non ci si ferma solo agli screening ma, coinvolgendo tutto il nostro territorio e la nostra comunità, si caratterizza per tutta una serie di iniziative che non sono legate solo al momento della diagnostica, ma vogliono lanciare un vero e proprio messaggio culturale per la propria salute“.
E a questo proposito Franz Caruso ha fatto riferimento agli altri aspetti di approfondimento, ai convegni e al doppio appuntamento di domenica 19 ottobre con “Cosenza in movimento”, una manifestazione sportiva che partirà sempre da Piazza dei Bruzi e che prevede una pedalata e una passeggiata della salute, “per ricordare a tutti – ha aggiunto il Sindaco – che la salute è il bene primario e che abbiamo il dovere di tutelarlo. Passeggiate, pedalate, convegni, screening gratuiti e sana alimentazione sono un buon viatico per prevenire le malattie“.
Un particolare ringraziamento il primo cittadino ha rivolto all’Assessore Maria Teresa De Marco “che oltre ad essere la titolare della delega
alla salute, è un validissimo medico che tiene molto a queste iniziative, proprio perché nessuno più di lei conosce le tematiche della salute“.
La giornata di apertura di “Cosenza città in salute” ha fatto registrare una numerosa partecipazione degli studenti delle scuole della città. “Il coinvolgimento dei ragazzi – ha aggiunto a questo proposito Franz Caruso – è fondamentale per la diffusione della cultura della prevenzione che deve essere acquisita sin dall’età scolare. E’ bello aver visto tanti giovani e tanti ragazzi entusiasti e in allegria, animati dall’obiettivo di tutelare la propria salute con uno spirito diverso“.
Il Sindaco ha poi partecipato al primo convegno della giornata sul tema “Prevenzione: un investimento il cui rendimento si chiama salute”. I lavori hanno fatto registrare la qualificata presenza di molti specialisti e dirigenti medici dell’azienda ospedaliera e dell’ASP.